
REPORT ATTIVITA’ FEBBRAIO-MARZO 2025
Il nostro 2025 non poteva iniziare meglio, con due bellissimi eventi, organizzati dalla nostra sezione territoriale nei primi tre mesi di questo nuovo anno
Il nostro 2025 non poteva iniziare meglio, con due bellissimi eventi, organizzati dalla nostra sezione territoriale nei primi tre mesi di questo nuovo anno
L’evento ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze pratiche attraverso laboratori in piccoli gruppi, favorendo il confronto diretto tra docenti e discenti. Grazie a questo approccio interattivo, i partecipanti acquisiranno strumenti immediatamente applicabili per strutturare un trattamento personalizzato ed efficace nella gestione del LBP.
Dopo il successo dello scorso anno, arriva in Molise ad Isernia il 01/02/2025 presso l’Auditorium 10 settembre 1943 in Corso Risorgimento 221, la seconda edizione del nostro workshop su come affrontare e gestire il dolore nei vari campi della fisioterapia.
Convegno organizzato da OFI ABRUZZO in collaborazione con AIFI ABRUZZO MOLISE dal titolo: ” Prevenzione, cura e riabilitazione …A 30 anni del profilo professionale, declinazione della realtà e strategie future.”
L’evento dal titolo: “Sclerosi multipla e Riabilitazione: come, quando e soprattutto perché?” si è tenuto il 21 Settembre a Pescara, sulla cornice del Parco di Villa Sabucchi, dove c’è stato l’incontro tra pazienti e professionisti per un momento di confronto e scambio, attorno al tema della riabilitazione.
Sintesi della giornata intensa e ricca di spunti e relazioni tenutasi domenica 19 maggio 2024 a Pescara.
AIFI 2025
ISCRIVITI