Scienza Riabilitativa, ora è anche FAD con crediti ECM!!
19 Set 2013 |
Una bella novità per il 2013 dedicata ai Fisioterapisti ma non solo, da settembre lo studio e approfondimento degli articoli scientifici pubblicati su Scienza Riabilitativa permetterà l’acquisizione di crediti ECM in modalità FAD.
Grazie a questa nuova iniziativa la rivista scientifica trimestrale dell’Associazione Italiana Fisioterapisti (indicizzata su CINAHL, HEBSCOHost GALE/CENGAGE LEARNING e Consultabile presso la British Library) formalizza il suo ruolo nella formazione e aggiornamento professionale.
E’ un’opportunità per valorizzare i contenuti della rivista e per riconoscere il ruolo di aggiornamento delle conoscenza che anche i momenti di autoformazione hanno.
“Come Editor esprimo tutta la mia soddisfazione, e quella di tutto il board editoriale della rivista, per una iniziativa che aggiunge valore pratico all’elevato valore scientifico di Scienza Riabilitativa. Oltre al non trascurabile impatto in termini di acquisizione di crediti ECM, questa FaD costituisce un ulteriore incentivo per tutti i colleghi a pubblicare su Scienza Riabilitativa aggiungendo una importante ricaduta in termini di visibilità nello scenario della Fisioterapia italiana”. Aldo Ciuro, Editor di Scienza Riabilitativa
“innovazione a supporto dei professionisti, questa utile novità fornisce ai Fisioterapisti la possibilità di vedere riconosciuto l’impegno per l’aggiornamento e la crescita professionale. Da settembre il riconoscimento di crediti ECM attraverso lo studio e l’aggiornamento di uno dei mezzi principe dell’aggiornamento scientifico, quali sono gli articoli scientifici peer-reviewed, sarà una realtà!” Antonio Bortone, Presidente AIFI
“Nel Progetto Ecm la formazione è promossa principalmente dalle Società scientifiche. Ma anche Ordini, Collegi e Associazioni professionali, proprio per il ruolo istituzionale che rivestono, possono e devono promuovere attività formativa. L’ultimo Accordo Stato- Regioni del 19 aprile 2012 richiama a questa responsabilità le Associazioni al fine di garantire ai professionisti un’offerta formativa di qualità, scevra da forme di condizionamento commerciale.L’ Aifi in questi mesi sta lavorando per proporre direttamente e in sinergia con organizzazioni affidabili della formazione a costi contenuti in modalità Fad.L’accreditamento di alcuni articoli di Scienza Riabilitativa è stato il nostro primo obiettivo!” Claudio Ciavatta, Responsabile Formazione continua Aifi e Responsabile scientifico dell’Evento Fad
Gli articoli scientifici saranno ospitati su una piattaforma online, sarà possibile reperirli in formato PDF, utilizzarli per studio e, al completamento degli approfondimenti, sarà possibile effettuare il questionario ECM per il riconoscimento dei crediti formativi.
Tutto questo sarà offerto ai professionisti ad un costo contenuto e competitivo, la quota di partecipazione FAD infatti è stata fissata a 15 euro per i Fisioterapisti iscritti AIFI e 55 euro per gli altri professionisti (Fisioterapisti non iscritti all’Associazione e Medici) che desiderano mettere a profitto lo studio degli articoli scientifici.
— Accreditamento effettuato per 10 crediti ECM —
Iscriversi alla FAD di Scienza Riabilitativa è semplice, basta collegarsi alla piattaforma web di Sinergia&Sviluppo all’indirizzo www.sinergiaesviluppo.eu ed iscriversi al corso nella sezione PANORAMICA EVENTI. Qualora lo desideriate al seguente LINK sono riportate le istruzioni dettagliate per la registrazione alla piattaforma.
SCIENZA RIABILITATIVA – FAD 2014-2015
La valutazione funzionale: hot topics in riabilitazione neuromuscoloscheletrica.