SAVE THE DATE: BOLOGNA, 18 E 19 OTTOBRE 2025
GIS FAIA ORGANIZZA IL CORSO RESIDENZIALE TEORICO PRATICO DAL TITOLO “LA PROMOZIONE DELLA SALUTE: COMPETENZE E STRATEGIE PER IL MODERNO FISIOTERAPISTA”
Docente Dott. Agatino Sanguedolce
L’attuale scenario sanitario è caratterizzato da una prevalenza in costante aumento delle malattie croniche legate allo stile di vita, con un impatto significativo sulla morbilità, la mortalità e la sostenibilità dei sistemi sanitari. La letteratura scientifica concorda ampiamente sull’efficacia di interventi mirati sui fattori di rischio modificabili, in cui l’attività fisica riveste un ruolo primario, come sancito dal noto motto dell’ ACSM “Exercise is Medicine”.
In questo contesto, il fisioterapista, forte della sua expertise e nella cornice del profilo professionale , si configura come un professionista strategico per la promozione della salute e l’adozione di stili di vita salutari. Questo corso è progettato per fornire ai fisioterapisti le basi delle competenze teorico-pratiche necessarie per integrare i principi della promozione della salute nella pratica clinica, imparando a valutare i determinati di salute. Le competenze fornite consentiranno di guidare efficacemente i pazienti verso un virtuoso cambiamento comportamentale, un maggiore aderenza terapeutica e di farli diventare protagonisti attivi della propria salute.
Attraverso un approccio basato sulle attuali evidenze scientifiche e raccomandazioni dell’ OMS e del Ministero della Salute, tramite metodologie interattive, si acquisiranno strumenti concreti per l’empowerment del paziente e ottimizzare l’aderenza dei percorsi di cura, ottimizzando gli obiettivi (SMARTS).
La finalità del corso è quello formare Professionisti in grado di iniziare ad assumere un ruolo di leadership nella promozione di stili di vita salutari, come una sana alimentazione e una corretta prescrizione di esercizio fisico, secondo le più attuali evidenze e anche attraverso la collaborazione di altre figure professionali. In tal modo, si contribuirà significativamente alla prevenzione e alla gestione delle patologie croniche movimento-sensibili, verso il benessere ed un invecchiamento di successo.
A breve saranno pubblicate altri dettagli e modalità di iscrizione.
SEGUICI anche sulle pagine social FB e IG del GIS FAIA!