![](https://aifi.net/wp-content/uploads/2024/04/exposanita.png)
EXPOSANITA’ 2024: AIFI presente con tre eventi gratuiti
Anche AIFI presente alla 23esima edizione di Exposanità in programma dal 17 al 19 aprile a Bologna. Uno stand e tre eventi gratuiti. Scopri come ottenere il tuo pass gratuito.
Anche AIFI presente alla 23esima edizione di Exposanità in programma dal 17 al 19 aprile a Bologna. Uno stand e tre eventi gratuiti. Scopri come ottenere il tuo pass gratuito.
Anche AIFI tra i protagonisti con interventi nella sessione dal titolo “Fisioterapisti e oncologia: esperienze tra ricerca, formazione, prevenzione e presa in carico”. Partecipazione gratuita. Vedi il programma e le modalità di iscrizione.
Obiettivo del Congresso è di analizzare l’approccio alla “complessità” in Fisioterapia. Vedi i 6 topic sfidanti e sottoponi i tuoi lavori per essere protagonista dell’evento!
Si terrà venerdì 22 e sabato 23 novembre al Grand Hotel Mediterraneo di Firenze il IV° ISC AIFI dal titolo “What’s app: moving Physiotherapy Science forward” completato dai workshop clinici post-congressuali domenica 24 novembre.
AIFI lancia il concorso per promuovere l’uguaglianza di genere per una crescita inclusiva nel campo della Scienza della Fisioterapia. Entro il 6 maggio sono aperte le candidature di progetti di ricerca innovativi nel settore della Fisioterapia di Genere: per il progetto vincitore è previsto un contributo di 10.000 euro.
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, AIFI bandisce il concorso Miglior Articolo Scientifico per promuovere e valorizzare il lavoro delle Fisioterapiste impegnate nella ricerca. Candida i tuoi articoli entro il 29 febbraio!
Presentato al Senato della Repubblica il libro “Liberi di vivere con il linfedema” di Chiara Buldrini e Pierluigi Zolesio, presentazione a cui ha partecipato il NIS AIFI Fisioterapia in Linfologia in rappresentanza della Scienza della Fisioterapia.
L’anno è iniziato è siamo già pronti con il calendario dei GIS Conference: inizia a segnarti le date delle conferenze del tuo ambito per questo prime semestre!
Approvato il testo che assicura alla persona con disabilità il riconoscimento della propria condizione per rimuovere gli ostacoli e per attivare i sostegni utili al pieno esercizio. La sintesi a cura di Filippa Piazzese, Delega Cittadini AIFI, per comprendere cosa cambierà.
L’anno è iniziato è siamo già pronti con i primi appuntamenti di gennaio e febbraio! Scopri il calendario completo e inizia e iscriverti agli incontri del tuo ambito!
AIFI 2025
ISCRIVITI