
Survey: conoscenza e aderenza Linee Guida SIR ed EULAR
Care Socie & Cari Soci AIFI iscritti GTM vi chiediamo un attimo del Vostro tempo! Sono Andrea De Luca, un laureando in Fisioterapia presso l’Università
Care Socie & Cari Soci AIFI iscritti GTM vi chiediamo un attimo del Vostro tempo! Sono Andrea De Luca, un laureando in Fisioterapia presso l’Università
25 Febbraio 2025 – Evento online sull’importanza della figura del Fisioterapista Pediatrico a cura del Gis e della Sezione Aifi Puglia
ASR giunge alla sua sesta edizione e torna a Milano con un format ancora più dinamico e ricco di contenuti! Dal ristretto numero di partecipanti
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al corso organizzato dal GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze in collaborazione con AIFI Sezione Territoriale Lombardia dal titolo “Valutazione e
Journal Club promosso dal GIS FAIA e dal NIS Terapie Fisiche
Concluso a Bologna il progetto europeo che ha coinvolto cittadini e fisioterapisti per promuovere l’attività fisica come strumento di cura. La news e la video intervista al presidente AIFI Andrea Turolla.
Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 Allianz MiCo Milano Gate 3 – Viale Eginardo, 29 Torna a Milano la fiera commerciale dedicata
Il 6 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Linfedema, il NIS Fisioterapia in Linfologia AIFI mette a disposizione un vademecum con informazioni essenziali su sintomi, diagnosi e trattamenti. Uno strumento pratico per riconoscere i segnali, rivolgersi agli specialisti giusti e gestire al meglio questa patologia cronica.
Avere competenze di diagnosi differenziale è un requisito sempre più importante per il fisioterapista. Le linee guida internazionali raccomandano fortemente di eseguire uno screening for referral quando si valuta una persona affetta da dolore, per inquadrare i soggetti che non sono di competenza fisioterapica.
ASR giunge alla sua sesta edizione e torna a Milano con un format ancora più dinamico e ricco di contenuti! Dal ristretto numero di partecipanti
AIFI 2025
ISCRIVITI