
La Giornata Mondiale della Fisioterapia 2024 – Sezione Territoriale Puglia di AIFI
La Sezione Territoriale Puglia di AIFI protagonista con gli OFI territoriali in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2024
La Sezione Territoriale Puglia di AIFI protagonista con gli OFI territoriali in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2024
Scarica il bando e proponi la tua candidatura per il ruolo di Referente Regionale
Congresso “Cancer Rehabilitation: Exercise as Medicine” – Ultimi posti disponibili!💪 Gentili colleghi fisioterapisti, Siamo lieti di annunciare che sono rimasti gli ultimi posti per il
Con il Decreto Ministeriale n. 741, il 14 settembre 1994 veniva individuata la professione del Fisioterapista.
Cosa rappresenta questa ricorrenza per chi si occupa di Scienza della Fisioterapia e come il Profilo ha contribuito a costruirla? Lo abbiamo chiesto al Presidente Nazionale AIFI Simone Cecchetto.
“Facciamo ordine: un impegno comune nelle cure primarie”. Progetto di Interazione tra Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta e Fisioterapisti nelle Cure Primarie.
CENTRO MANO ROMA in collaborazione con Doceo ECM, presenta il SUO primo Seminario di formazione ECM, con ben 14 crediti formativi
Questo evento ha l’obiettivo discutere di adolescenza in chiave pelvi-perineale focalizzandosi su vari aspetti: sessualità, dolore, sport e prevenzione. Gratuito e riservato ai soci GIS FRPP, si terrà a Firenze il 19/10/2024.
Altro progetto di elevata importanza, qualità e interesse scientifico patrocinato AIFI, il Congresso calabrese di ortopedia e traumatologia PEDIATRICA- “CAMMINANDO VERSO IL FUTURO” in
Buongiorno gentili Colleghi, Sono Francesca Bionda, studentessa al terzo anno di fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano. Per la mia tesi ho creato un
AIFI 2025
ISCRIVITI