
Rivista Fisioterapia n. 1 – anno III
Disponibile nell’area soci il primo numero del 2024 di “Fisioterapia”, la rivista ufficiale AIFI!
Disponibile nell’area soci il primo numero del 2024 di “Fisioterapia”, la rivista ufficiale AIFI!
Prima serata del secondo appuntamento con i NIS DINNER AIFI per il mese di febbraio targati NIS Tecnologie Digitali
Le lesioni del nervo facciale, sia di origine centrale che periferica, rappresentano tra le patologie neurologiche più comuni e portano a una improvvisa parziale o
Si è chiuso un intenso 2023. Tracciamo insieme un bilancio di questi dodici mesi di attività per lo sviluppo della scienza e della disciplina della Fisioterapia. Pronti a ripartire di slancio nel 2024!
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato nel Sistema Nazionale Linee Guida la Linea Guida “Diagnosi e trattamento di demenza e Mild Cognitive Impairment”. L’approfondimento del GIS Fisioterapia nell’Anziano e nell’Invecchiamento Attivo.
AIFI presente con importanti contributi al 1° Congresso della FNOFI tenutosi dal 14 al 16 dicembre a Roma dal titolo “Nuovi Paradigmi di Salute: Fisioterapisti, Bisogni, Cittadini E SSN”.
Secondo appuntamento con The Challenge, la Dott.ssa Mantovani e la Dott.ssa Huscher risponderanno alle vostre domande sulla Fisioterapia nella prevenzione terziaria dopo tumore della mammella e della prostata nella terza età
È da oggi possibile consultare il programma dettagliato e iscriversi all’AIFI Conference, organizzata dal GIS Fisioterapia Pediatrica di AIFI, in collaborazione con il Master in Fisioterapia Pediatrica dell’Università degli Studi di Firenze, dal titolo “Atassie in età pediatrica. Valutazione e intervento terapeutico. Laboratori su casi clinici.” che si terrà a Firenze in data 20 Gennaio 2024.
AIFI, tramite il NIS Tecnologie Digitali, ha ricevuto un avviso per una posizione aperta per un Fisioterapista nell’ambito di analisi del movimento. Se fossi interessato, scopri di più e inviaci la tua candidatura.
Il nuovo format webinar AIFI, con protagonisti i quattro Network di Interesse Specifico, che vi accompagnerà per il primo quadrimestre 2024
AIFI 2025
ISCRIVITI