
Auguri di Buona Pasqua da AIFI
Il Consiglio Direttivo Nazionale e tutto il Consiglio Nazionale degli Organi Associativi, il Comitato Scientifico, i Collegi Nazionali dei Probi Viri e dei Revisori dei
Il Consiglio Direttivo Nazionale e tutto il Consiglio Nazionale degli Organi Associativi, il Comitato Scientifico, i Collegi Nazionali dei Probi Viri e dei Revisori dei
“Gentile socio, Ti invitiamo a partecipare alla survey condotta dal Centro Nazionale Clinical Governance ed Eccellenza delle Cure dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), al fine
Pubblicati i risultati del concorso “Donne nella Scienza – Early Career Researcher”, promosso da AIFI per valorizzare il contributo delle giovani fisioterapiste alla ricerca scientifica.
Si terrà il 28 e 29 novembre 2025 al Crowne Plaza Milan Linate di Milano (San Donato Milanese) il V° ISC AIFI dal titolo “Verso l’appropriatezza terapeutica: Moving Between Clinical Practice and Evidence”
BANDO PER LA FIGURA DI REFERENTE REGIONALE PER IL BIENNIO 2025-2027
Il servizio di geolocalizzazione di AIFI è un’opportunità unica per gli iscritti. Registrandoti su fisioterapisti.aifi.net, potrai valorizzare la tua presenza online e aumentare la tua visibilità per i pazienti in cerca di un fisioterapista qualificato. Più visibilità, più fiducia, più fisioterapia! Se eserciti la libera professione, fatti trovare dai tuoi pazienti e distinguiti con la qualità AIFI.
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, AIFI pubblica il concorso per il Miglior Articolo Scientifico rivolto alle ricercatrici nel campo della Fisioterapia. Scadenza: 28 febbraio.
Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 Allianz MiCo Milano Gate 3 – Viale Eginardo, 29 Torna a Milano la fiera commerciale dedicata
Confermata la convenzione AIFI – MASF per il nuovo anno accademico. Il Master (MA.S.F. 90 CFU – 20 mesi), 16^edizione, si conferma un’eccellenza nella formazione
Il 3 dicembre si celebra la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità: AIFI da sempre promuove la centralità della persona, la cui identità non può e non deve essere ridotta alla condizione di disabilità, nella Fisioterapia così come nella vita di tutti i giorni. Una rivoluzione culturale necessaria, che parte anche dal corretto uso del linguaggio.
AIFI 2025
ISCRIVITI