Cari colleghi e colleghe,
condividiamo con piacere un’importante comunicazione ricevuta da Riccardo Villa, Executive Director di NSCA GC Italy, relativa alla prossima 10ª NSCA Global Conference, alla quale il GIS Sport AIFI prenderà parte con un panel dedicato.
⸻
Messaggio da Riccardo Villa (NSCA GC Italy)
“Mi chiamo Riccardo Villa e sono l’Executive Director di NSCA GC Italy, l’ente di riferimento italiano per la National Strength and Conditioning Association.
Vi contatto per presentarvi la 10ª NSCA Global Conference, che si terrà a Verona il 24 e 25 ottobre 2026 e che vedrà la partecipazione del GIS Sport AIFI con un panel di approfondimento gestito interamente da quattro vostri docenti.
Negli ultimi anni abbiamo osservato un crescente avvicinamento tra le professioni della fisioterapia e della preparazione atletica, sia in ambito clinico che sul campo. Per questo motivo, il tema centrale della conferenza sarà:
‘Bridging the Gap between Strength and Conditioning and Physical Therapy’
Siamo onorati di poter ospitare una delegazione del GIS Sport AIFI per favorire un confronto costruttivo tra le due professioni.
Inoltre, agli associati GIS Sport AIFI sarà riservato uno sconto del 15% sul costo del biglietto. In prossimità dell’apertura ufficiale delle vendite, condivideremo con voi un codice dedicato da utilizzare sul nostro sito.
Vi segnalo infine che da lunedì 17 novembre si aprirà una finestra promozionale di 48 ore, riservata a chi compilerà la pre-registrazione disponibile al seguente link:
https://globalconference.nsca.it/it/lista-d-attesa-10th-nsca-global-conference
In questa finestra promozionale non sarà applicato lo sconto del 15% riservato agli associati GIS Sport AIFI, poiché verrà proposto un prezzo speciale dedicato agli iscritti alla lista d’attesa.
La scontistica del 15% riservata agli associati GIS Sport AIFI rimarrà comunque valida fino alla chiusura delle vendite.
Per qualsiasi informazione, sono a disposizione: riccardo@obiettivoperformance.it
Cordiali saluti,
Riccardo Villa”
⸻
Siamo lieti di prendere parte a questa iniziativa, che rappresenta un passo significativo nel dialogo tra fisioterapia e preparazione atletica, con un ruolo attivo della nostra comunità professionale.
Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime settimane.
