GIS ft Pediatrica

evento aifi gis pediatrico le asimmetrie craniche nel neonato
GIS ft Pediatrica

SAVE THE DATE: 25 ottobre 2025, Mestre. Le asimmetrie craniche nel neonato: professionisti a confronto.

Il 25 ottobre 2025 si terrà a Mestre, presso l’Hotel Bologna, un convegno sulle asimmetrie craniche in ambito pediatrico, con particolare attenzione alla plagiocefalia posizionale.
Il corso offrirà strumenti per la diagnosi precoce, la presa in carico e la prevenzione, rivolgendosi ai professionisti sanitari.
A breve saranno disponibili tutti i dettagli per l’iscrizione.

Leggi »
GIS ft Pediatrica

Auguri di Buone Feste e Buon Inizio 2025.

Come ogni fine anno, è per Nostro GIS una prassi consolidata, fare un pensiero, e un resoconto, su come sia trascorso l’anno e, soprattutto, iniziare a mettere in cantiere alcuni progetti e buoni propositi per l’anno in arrivo.

Leggi »
GIS ft Pediatrica

La gestione del follow-up nei reparti di patologia neonatale

Se sei un fisioterapista che lavora o collabora con un reparto di Terapia Intensiva Neonantale o Patologia Neonatale partecipa anche tu a questa survey. Il tuo contributo potrà sostenere questo progetto volto alla definizione di raccomandazioni utili al fine di migliorare l’efficacia e la qualità dei programmi di follow-up post dimissione dei piccoli pazienti.

Leggi »
GIS ft Pediatrica

La Schiena Va a Scuola: dalle aule alle Asl

La Schiena Va a Scuola conquista le ASL! Integrato nel piano di prevenzione dell’ASL, il progetto SVAS ha tenuto il suo primo corso aziendale di formazione presso l’Ospedale dei Castelli di Ariccia, in provincia di Roma, iniziando così una nuova importante fase del suo percorso.

Leggi »
Eventi

AIFI Conference – GIS FT Pediatrica – “La Fisioterapia Pediatrica in Italia: formazione specialistica, progetti di ricerca e pratica clinica”, 18 maggio 2024, Reggio Emilia

Sabato 18 Maggio 2024, presso l’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, si svolgerà l’Assemblea elettiva dei Soci iscritti al GIS Fisioterapia Pediatrica.
L’assemblea sarà accompagnata  da un incontro formativo che si terrà  partire dalle 10 del giorno stesso sul tema della formazione specialistica, progetti di ricerca e pratica clinica.

Leggi »
Torna in alto