NIS
Comunicazione Sanitaria

Picture of Francesco Zampilli

Francesco Zampilli

Coordinatore

Social
LOGO
1-Finale_CS

CORSO AVANZATO DI ANALISI DEL MOVIMENTO IN CLINICA RIABILITATIVA – VI ed 26-28 Marzo 2025 Ospedale Bambin Gesù, Santa Marinella

Le tre giornate hanno alternato momenti di lezione frontale e discussione interattiva tra docenti e partecipanti. La direzione del corso è stata affidata al dott. Maurizio Petrarca, con il contributo di esperti fisioterapisti, ingegneri e neuropsicomotricisti del settore tra cui: Dott.ssa Isabella Campanini, Dott. Marco Tramontano, Dott. Andrea Merlo, Prof. Carlo Frigo, Dott.ssa Valeria Prada, Prof.ssa Francesca Cordella.

Leggi Tutto »

Presentazione

Il NIS “Comunicazione Sanitaria in Fisioterapia” è nato ufficialmente il 7 giugno 2019, dalla sentita esigenza di approfondire la comunicazione tra i fisioterapisti, tra i professionisti sanitari in generale ed anche (e soprattutto) verso i pazienti stessi.
Il fisioterapista che si confronta, giornalmente, minuto dopo minuto, con la sofferenza e con la complessità della professione, deve essere sempre consapevole che la vera competenza non è solo “sapere”, ma anche “saper fare” e “saper essere”. Emerge, quindi, costantemente la necessità di padroneggiare efficacemente il management professionale, indissolubilmente unito al bisogno di proporre al meglio la comunicazione con il paziente, tema su cui iniziano a fiorire Pubblicazioni Scientifiche che testimoniano come sia anch’esso un vero e proprio atto terapeutico.

Obiettivi

Emerge quindi la necessità di proporre al meglio la comunicazione con il paziente, di saperla gestire e di saperla “proporre” nel giusto modo, non sottovalutando l’importanza della gestione efficace ed efficiente del rapporto con gli altri fisioterapisti ed i professionisti sanitari in generale, artefici ed attori della “presa in carico terapeutica globale”.
Ad oggi un nutrito gruppo di fisioterapisti ha fissato argomenti importanti da approfondire e così, dopo la formazione di “sotto-gruppi”, il NIS ha iniziato la sua opera.

Torna in alto