
“La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci”
Questo, in sintesi, il riassunto della “5th INTERNATIONAL GISPT ASR CONFERENCE”. Un’edizione decisamente SPETTACOLARE
Gruppo di Interesse Specialistico
in Fisioterapia Sportiva
Accesso alle riviste scientifiche BJSM, IJSPT e JOSPT
Certificazione SPT
COMPETIO
Sport Physiotherapy Toolkit
Corsi di alto profilo gratuiti o a prezzi speciali per gli iscritti
Per ricevere la newsletter del GIS Sport devi aver prestato il consenso alla ricezione delle newsletter e devi essere iscritto a questo Gruppo d'Interesse Scientifico
Questo, in sintesi, il riassunto della “5th INTERNATIONAL GISPT ASR CONFERENCE”. Un’edizione decisamente SPETTACOLARE
Nuovo appuntamento per la formazione GISPT il 1-3 Settembre 2023 a GENOVA
Grande successo per la 5° Advances in Spor Rehabilitation (ASR) Conference su indicatori di Performance nel Return To Play organizzato il 16 e 17 giugno dal GIS Fisioterapia Sportiva di AIFI presso il Technogym Villa di Cesena.
É con grande piacere che il #GISPT condivide con tutti voi queste due iniziative del British Journal of Sports Medicine (BJSM)
Cara/o iscritta/o GIS Sport, con piacere ti informiamo di aver ricevuto richiesta di supporto fisioterapico per il “XVII ATLETICA 2000 MEETING” il giorno Sabato 3 Giugno.
http://www.atletica2000.it/index.php/it/meeting
Entro Mercoledì 31 Maggio possono essere candidati abstract di lavori per il congresso del 16-17 giugno 2023
Per la giornata mondiale della Fisioterapia il GIS Sport AIFI intervista:
– Andrea Ottonello, capitano AC Pavia (calcio)
– Giulia Rulli, nazionale basket 3×3 (Tokio 2020)
– Martina Gasparotto, nazionale softball (Tokio 2020)
– Martina Crippa, Famila basket Schio
– Matteo Betti, Nazionale scherma paralimpica (Tokio 2020)
– Rossana Pasquino, nazionale scherma paralimpica (Tokio 2020)
– Matteo Tagliariol, nazionale scherma (Tokio 2020)
– Davide Re, nazionale atletica leggera (Tokio 2020)
– Dott. Antonio Fiore, medico nazionale scherma (Tokio 2020)
– Silvia Salis, vicepresidente CONI
– Giovanni Lucchesi, responsabile del settore nazionale giovanile femminile della federazione Italiana di pallacanestro.
Per la rubrica #OltreIConfiniFT l’intervista a Natalia Franco Netto Bittencourt ( Fisioterapista Sportiva, con Dottorato di Ricerca in Scienze della Riabilitazione e Ricercatrice Post Doc presso il Centro del Comitato Olimpico Internazionale (IOC) della Vrije Universitet di Amsterdam)
conduce l’intervista Pier Damiano Bertini Vice Presidente GIS Sport A.I.FI. La scheda completa di Natalia (https://www.youtube.com/post/UgwDBVuc…)
🇧🇷
Para a secção #OltreIConfiniFT, o Pier Damiano Bertini, Vice Presidente do GIS Sport A.I.FI., entrevista a Natalia Franco Netto Bittencourt, fisioterapeuta esportiva, com Doutorado em Ciências da Reabilitação e pesquisadora Post Doc no Centro de Pesquisa do Comitê Olímpico Internacional (IOC) na Vrije Universitet em Amsterdã.
🇧🇷