Survey per Progetti di Tesi di Laurea e Master di Specializzazione
Contribuisci anche tu a due progetti di Tesi per sostenere insieme al Nostro GIS la ricerca in ambito Pediatrico.
Contribuisci anche tu a due progetti di Tesi per sostenere insieme al Nostro GIS la ricerca in ambito Pediatrico.
Fino al il 31 marzo aperte le candidature per individuare i 320 fisioterapisti per La Schiena va a Scuola (SVAS), as 2024/2025, il progetto nazionale AIFI per la prevenzione primaria e la promozione della salute del rachide rivolto ai bambini della scuola primaria. Scarica il bando e manda la tua candidatura!
Il GIS Fisioterapia Pediatrica, in collaborazione con la ST Veneto di AIFI, ha organizzato un evento formativo di tipo teorico pratico dedicato al tema del bambino con disturbo visivo di origine centrale.
Il corso si terrà nella giornata del 16 Marzo 2024 a Padova.
Per info e dettagli scarica il programma completo.
ANIMAL FUN, un programma di movimento a sostegno dello sviluppo motorio e psicosociale dei bambini
EVENTO GRATUITO PROMOSSO DALLA SEZIONE TERRITORIALE TOSCANA DI A.I.FI. IN COLLABORAZIONE DEL GIS FISIOTERAPIA PEDIATRICA RISERVATO AI SOCI AIFI
Il giorno 20 Gennaio 2024 presso il nuovo Health Campus dell’Ospedale Meyer di Firenze, si è svolto il primo evento dell’anno targato GIS Fisioterapia Pediatrica.
Per rivivere le emozioni della giornata e condividerle con chi non ha potuto essere presente abbiamo voluto condividere con Voi questo report dettagliato.
Per iniziare bene l’anno 2024 rinnova l’iscrizione ad AIFI e GIS per rimanere sempre aggiornati e partecipare alle nostre attività.
AIFI 2025
ISCRIVITI