
Rinnovo iscrizione GIS FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
Hai già rinnovato la tua iscrizione al GIS Fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico?
Se ancora non lo hai fatto ti diciamo perchè ti consigliamo di farlo!
Hai già rinnovato la tua iscrizione al GIS Fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico?
Se ancora non lo hai fatto ti diciamo perchè ti consigliamo di farlo!
La compilazione della Survey ti richiederà pochi minuti e consentirà di fotografare quello che allo stato attuale è la declinazione di PFMT che utilizziamo nella riabilitazione del paziente in esiti di prostatectomia radiale.
La brochure in lingua italiana è scaricabile gratuitamente per i soci GIS FRPP
Corso di Alta Formazione in “Fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico“: un progetto formativo che comprende il trattamento di tutti i sintomi da disfunzione del pavimento pelvico, l’utilizzo di tecniche e strumenti dell’ambito fisioterapico.
L’importanza di una presenza capillare di fisioterapisti del pavimento pelvico sul territorio è fondamentale.
Il GIS FRPP ha referenti in ogni regione d’Italia (eccetto il Molise), e progetti in partenza in molte regioni.
Ti inviamo l’elenco completo dei referenti in modo tale che possiate contattarli per conoscerli, incontrarli, condividere progetti e lavorare insieme!
Ti ricordiamo che sono aperti i gruppi di lavoro del GIS, in cui si stanno creando studi e progetti in tutti gli ambiti della riabilitazione del pavimento pelvico.