GIS-A.I.FI.
Gruppi di Interesse SpecialisticoSpecializzazione
GIS IN PILLOLE
PERCHÈ
A.I.FI., senza attendere sollecitazioni esterne, negli ultimi anni, sopperendo anche alle carenze formative del contesto istituzionale, ha stimolato e dato libero corso alle pulsioni specialistiche che spontaneamente nascevano al suo interno, tra i suoi associati, come necessità di base, cercando di inquadrarle, sistematizzarle ed organizzarle operativamente.
COME
Si sono costituiti dei Gruppi di Interesse Specialistico che, in alcuni casi, si sono caratterizzati come a vere e proprie “scuole” di metodica, di studio e di ricerca nel campo della fisioterapia e della riabilitazione.
QUANDO
GIS hanno avuto il “battesimo” ufficiale nel novembre del 1999 nel corso del 1° Convegno Nazionale svoltosi a Genova alla presenza di Robert Jones e Natalie Beswetherick, rispettivamente Direttore e Presidente della “Chartered Society” fondata nel lontano 1894, in rappresentanza di una delle più “antiche” associazioni continentali, per le quali la costituzione formale di gruppi specialistici in riabilitazione è un fatto ormai consolidato.