Dottorato di ricerca in Fisioterapia
Tra gli obiettivi legati allo Sviluppo dei Ruoli nel Sistema Universitario, in particolare attraverso la mozione numero 5, partendo dal presupposto che “L’accesso al ruolo della docenza universitaria di ruolo deve avvenire attraverso il percorso delle abilitazioni scientifiche nazionali”
FAQ
Che cos’è il Dottorato di Ricerca?
Chi può partecipare al bando per l’accesso al Dottorato di Ricerca?
Come si accede al Dottorato di Ricerca?
Cosa si fa durante il Dottorato di Ricerca?
- Un primo ambito di carattere prevalentemente formativo/didattico, portato avanti seguendo corsi, seminari e partecipando a scuole e conferenze la cui organizzazione è lasciata ai singoli corsi e non è omogenea tra settori disciplinari e atenei.
- Un secondo contesto legato allo sviluppo del progetto di ricerca principale, ed eventualmente a progetti collaterali, anche con uno o più soggiorni all’estero per un periodo complessivo non superiore ai 18 mesi.
Dove posso trovare il bando di accesso al corso di Dottorato?
I bandi di dottorato sono consultabili sul sito del singolo Ateneo, generalmente in una sezione apposita. Presso il sito del MIUR è anche possibile individuare i bandi di Dottorato pubblicati a livello nazionale nella pagina http://bandi.miur.it/doctorate.php/public/cercaFellowship raggruppati sia per area tematica che per ateneo, oppure sul sito di CINECA all’indirizzo http://cercauniversita.cineca.it//php5/dottorati/cerca.php specificando i parametri desiderati.
Che cos’è la borsa di Dottorato?
Che differenza c’è tra dottorato con borsa e senza borsa?
Quali tutele sono previste per il dottorando?
Il Dottorato prevede inoltre l’applicazione delle norme di tutela della maternità attraverso l’interruzione obbligatoria per 5 mesi, che verranno recuperati successivamente. Durante questa sospensione la dottoranda percepirà un assegno di maternità pari all’80% della borsa versato dall’INPS.
La posizione di A.I.FI.
Mozione N.5
Premessa
Il lavoro svolto
Ringraziamenti
Fai la tua Domanda?
Richiesta Chiarimenti sul tema “Dottorato di ricerca in Fisioterapia”