redazione

Eventi

25 marzo a Milano: Genders medicine in Physiotherapy Science

Sabato 25 marzo l’IRCCS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio di Milano e AIFI propongono un incontro in presenza per parlare di medicina di genere nella scienza della fisioterapia. Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria entro il 20 marzo: 5,2 i crediti ECM previsti.

Leggi »
Eventi

Giornata delle Malattie Rare: il contributo della fisioterapia

Quest’anno la Giornata delle Malattie Rare cade il 28 febbraio. Da sempre AIFI intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della ricerca e sul potenziamento degli strumenti a sostegno delle persone che ne sono affette: l’intervista a Filippa Piazzese, Delega Cittadini AIFI. Buona lettura!

Leggi »
Eventi

Neck Pain: il Journal Club del 7 marzo a cura di AIFI ST Umbria

Martedì 7 marzo torna online l’appuntamento con il Journal Club di AIFI, a cura della ST AIFI Umbria: questa volta al centro del confronto avremo l’articolo “The underappreciated placebo effects and responses in Randomized Controlled Trials on Neck Pain: a Systematic Review with Meta-analysis”, presentato da Simone De Luca. Non mancare!

Leggi »
Eventi

Oncologia pediatrica: il ruolo della fisioterapia

Il 15 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro infantile – International Childhood Cancer Day #ICCD -, data scelta dall’Organizzazione mondiale della sanità per informare e affrontare ogni anno le problematiche dei bambini e degli adolescenti con tumore e delle loro famiglie. Abbiamo chiesto al GIS Fisioterapia Pediatrica quale sia il contributo che la fisioterapia offre in questo ambito.

Leggi »
Newsletter

Sei nuovi fisioterapisti hanno conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN)

AIFI esprime le più vive congratulazioni a Giovanni Galeoto per aver ottenuto l’idoneità per le funzioni di Professore di I fascia (c.d. “Professore Ordinario”) e a Greta Castellini, Silvia Eleonora Gianola, Mara Paneroni, Daniele Piscitelli, Giacomo
Rossettini per aver ottenuto l’idoneità per le funzioni di Professore di II fascia (c.d. “Professore Associato”).

Leggi »
Newsletter

FisioDesk: la nuova convenzione AIFI

AIFI ha stipulato una nuova convenzione con FisioDesk, piattaforma gestionale per fisioterapisti che permette di gestire tutte le attività dello studio, facendo il doppio in metà tempo. Scopri i dettagli.

Leggi »
Torna in alto