FrancescoBallardin

La mia passione per la Fisioterapia è nata quasi per necessità: da bambino ero un campione di cadute, con una media di un osso rotto all’anno. Questo, unito all’amore per le arti marziali, mi ha avvicinato allo studio del corpo umano. Mi sono laureato in Fisioterapia presso l’Università di Verona nel 2002, e ancora prima di laurearmi ero già proiettato oltre i confini italiani, partecipando a progetti di studio e corsi di formazione all’estero. Il mio interesse principale è sempre stato la riabilitazione muscolo-scheletrica, con un focus particolare sulla terapia manuale e posturale. Ho avuto la fortuna di formarmi con grandi Professionisti, che mi hanno trasmesso l’importanza della “Fisioterapia Vera”, quella basata sull’evidenza scientifica e sull’ascolto del paziente. Oltre alla pratica clinica, mi sono sempre dedicato alla formazione. Sono Docente a contratto per il Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica, presso l’Università di Bologna e tengo corsi su terapia manuale ed ergonomia per Professionisti sanitari. Per diversi anni ho anche ricoperto ruoli istituzionali nell’ Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI), impegnandomi a promuovere la cultura della Fisioterapia di qualità e a contrastare l’abusivismo. Studio FV è il risultato di anni di passione e lavoro condiviso con Monica, mia moglie e collega. Insieme abbiamo realizzato un progetto basato su valori solidi: formazione continua, rispetto per il paziente e la voglia di fare la differenza nel mondo della Fisioterapia. Siamo anche genitori di tre meravigliosi bambini – Riccardo, Arianna e Amanda – che ci ricordano ogni giorno l’importanza dell’equilibrio tra lavoro e famiglia. Oggi, quando guardo lo Studio pieno di pazienti soddisfatti e colleghi appassionati, so di aver trovato ciò che cercavo: una Fisioterapia autentica, che mette al centro il benessere delle persone.
Cartina Friuli Venezia Giulia
Dalle Regioni

Cambio al vertice del Co.Re.APS FVG

Giorgio Sirotti, attuale presidente dell’AIFI FVG (Associazione italiana Fisioterapisti) è il nuovo presidente del Co.Re.APS, il Coordinamento Regionale delle Associazioni delle Professioni Sanitarie, del Friuli Venezia Giulia.

Leggi »
Lorenzin
Newsletter

DDL LORENZIN, CONAPS: RIFORMA IN ALTO MARE, RESPONSABILITÀ SONO CHIARE

“Siamo alla vigilia dell’ennesima opera incompiuta, dell’ennesima odissea, dell’ennesimo tentativo che si frantuma”. Così il Conaps, in una nota, interviene sul disegno di legge Lorenzin in merito alla riforma degli ordini professionali e le sperimentazioni cliniche. “Di fronte a questi anni di ritardi, il Coordinamento Nazionale delle Associazioni delle Professioni Sanitarie (Conaps), finora ha pazientemente atteso e garbatamente sollecitato, unitamente ai Collegi degli Infermieri, Ostetriche e Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, un rapido iter parlamentare del ddl. Invece ecco un ennesimo rinvio”. Un rinvio giudicato “incomprensibile ma anche irresponsabile” quello del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e della Commissione Affari Sociali, al punto che il presidente Antonio Bortone si dice convinto del tentativo di “far naufragare, per l’ennesima volta, il provvedimento stesso”.

Leggi »
Greta Rosa
Esteri

La fisioterapia diventa arte: la storia di Greta Rosa

Scultura, pittura, fotografia e disegno. Ogni volta che si tiene un congresso WCPT, l’arte e la fisioterapia si incontrano grazie a un concorso diviso in quattro categorie che vede protagonisti i professionisti in un campo diverso da quello in cui si esprimono quotidianamente. L’Italia non solo ha partecipato, ma nel 2015 a Singapore ha anche vinto la sezione scultura e il premio globale grazie a Greta Rosa, una giovane allora studentessa del corso di laurea in Fisioterapia dell’Università di Torino, che ha partecipato con un’opera dal titolo ‘Man gets back up’, una sequenza di omini in termoplastica che, guidati da una mano esperta, compiono i passaggi posturali fino ad essere avviati al cammino in autonomia. E non è finita qui. Greta, oltre a laurearsi, ha raddoppiato quest’anno, nella categoria pittura, al concorso che si terrà a luglio a Città del Capo.

Congratulazioni vivissime Greta da parte di tutti noi!!

Leggi »
Torna in alto