8 settembre, Giornata mondiale della Fisioterapia
Riconoscere il grande lavoro che i fisioterapisti svolgono per i loro pazienti e la comunità....
Leggi di piùSeleziona Pagina
13 Set 2017
Riconoscere il grande lavoro che i fisioterapisti svolgono per i loro pazienti e la comunità....
Leggi di più13 Set 2017
Riconoscere il grande lavoro che i fisioterapisti svolgono per i loro pazienti e la comunità....
Leggi di più13 Set 2017
Riconoscere il grande lavoro che i fisioterapisti svolgono per i loro pazienti e la comunità....
Leggi di più13 Set 2017
Riconoscere il grande lavoro che i fisioterapisti svolgono per i loro pazienti e la comunità....
Leggi di più7 Lug 2017
Fonte: Il Messaggero (ed. Umbria) del 30/06/2017 – pag. 43
Leggi di più7 Lug 2017
I lavori in Commissione Affari Sociali della camera sul DDL Lorenzin dovrebbero vedere la...
Leggi di più7 Lug 2017
ROMA – Rispetto delle leggi. I lavori in commissione Affari sociali della Camera sul ddl...
Leggi di più7 Lug 2017
I lavori in Commissione Affari Sociali della camera sul DDL Lorenzin dovrebbero vedere la...
Leggi di più7 Lug 2017
“Il tema delle nuove professioni in sanità, tra favorevoli e contrari, non è una questione solo...
Leggi di più7 Lug 2017
ROMA – Rispetto delle leggi. I lavori in commissione Affari sociali della Camera sul ddl...
Leggi di più19 Giu 2017
Dal percorso dei nuovi Lea fino alle aperture sulla laurea quinquennale in Fisioterapia. Il...
Leggi di più19 Giu 2017
ROMA – Dal percorso dei nuovi Lea fino alle aperture sulla laurea quinquennale in...
Leggi di più19 Giu 2017
Dal percorso dei nuovi Lea fino alle aperture sulla laurea quinquennale in Fisioterapia. Il...
Leggi di più19 Giu 2017
ROMA – Dal percorso dei nuovi Lea fino alle aperture sulla laurea quinquennale in Fisioterapia. Il...
Leggi di più9 Giu 2017
Susanna Mezzarobba, docente del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università di Trieste, ha...
Leggi di più23 Mag 2017
ROMA – Si terrà il 12 e 13 ottobre prossimi a Roma il Congresso scientifico dell’Aifi,...
Leggi di più23 Mag 2017
CASALMAGGIORE – Primi su trenta classi partecipanti in tutta la Lombardia. I ragazzi della...
Leggi di più13 Apr 2017
Quanti sono i fisioterapisti in Italia? A fare la conta ci ha pensato Aifi, l’Associazione...
Leggi di più13 Apr 2017
TAVARNELLI: PIETRA MILIARE NOSTRA AZIONE, ORA CONFRONTO CON ISTITUZIONI (DIRE) Roma, 4 apr....
Leggi di più13 Apr 2017
Appello a ministeri Salute-Istruzione: A rischio futuro studenti e salute cittadini. “Un risultato...
Leggi di più8 Apr 2017
ROMA – “Un risultato importante che rende giustizia” all’azione intrapresa per “ristabilire regole...
Leggi di più9 Mar 2017
Inserire una serie di nuove professioni sanitarie rischia di appesantire un disegno di legge nato per altri motivi, ovvero per regolamentare le professioni sanitarie già esistenti
Leggi di più9 Mar 2017
Inesattezze, imprecisioni, affermazioni non supportate da adeguati riferimenti’: sulle presunte evidenze scientifiche dell’osteopatia serve ancora una volta fare chiarezza
Leggi di più9 Mar 2017
“L’Ateneo apre a massofiosioterapisti senza rispetto delle norme, così ci sono rischi per i pazienti”.
“Quanto accaduto all’università di Foggia costituisce un’ingiustizia nei confronti di chi, in tutta Italia, rispetta le regole”.
23 Feb 2017
Articolo tratto da informazione.it data: 15/02/2017 L’Associazione Italiana Fisioterapisti...
Leggi di più4 Feb 2017
ROMA – “L’osteopatia esiste, non e’ una professione ma una terapia complementare non...
Leggi di più4 Feb 2017
ROMA – “L’osteopatia esiste, non e’ una professione ma una terapia...
Leggi di più3 Feb 2017
«L’osteopatia esiste, non è una professione ma una terapia complementare non convenzionale che è...
Leggi di più3 Feb 2017
Il riferimento è in particolare a quella di osteopata. Per il presidente dell’Associazione...
Leggi di più3 Feb 2017
I fisioterapisti: “Via il concetto di nuove professioni sanitarie dal ddl Lorenzin” ROMA –...
Leggi di più1 Ago 2016
La Giornata Mondiale della Fisioterapia consente ai fisioterapisti di tutto il mondo dicelebrare...
Leggi di più1 Ago 2016
L’arrivo delle vacanze estive comporta spesso il desiderio di fare sport, camminate in...
Leggi di più19 Lug 2016
Dormito Male? Rimedia così Un letto scomodo o un cuscino troppo alto pososno causare dolori e...
Leggi di più19 Lug 2016
Articolo pubblicato in Top Salute del 13 Luglio
Leggi di più15 Lug 2016
Gentile Direttore, Abbiamo letto con attenzione quanto pubblicato nei giorni scorsi dai dottori...
Leggi di più20 Giu 2016
La firma sarà posta domani nell’ambito del convegno su “Il mal di schiena dalla definizione alla...
Leggi di più20 Giu 2016
Se ne è parlato al convegno promosso il 10 giugno a Cagliari per presentare le proposte per lo...
Leggi di più7 Giu 2016
I modelli servono per rispondere al meglio alle nuove esigenze di salute che vede tra le altre cose l’aumentare della popolazione anziana con i bisogni legati alla cura e assistenza a lungo termine. Se ne parlerà a Cagliari il prossimo 10 giugno.
Leggi di più25 Mag 2016
L’associazione all’indomani del via libera al provvedimento esprime “forte...
Leggi di più24 Mag 2016
24 MAG – Gentile Direttore,
avendo letto molteplici affermazioni scorrette anche negli interventi dei senatori durante la discussione in aula del 19 maggio e durante i lavori della XII Commissione Sanità sul provvedimento che intende riconoscere le figure di osteopata e chiropratico, provo a fornire un piccolo vademecum con alcune domande e risposte affinché gli Onorevoli Senatori possano votare con maggiori informazioni sul tema… continua a leggere