“La Riabilitazione delle lesione osteo–legamentose del polso”
7 Novembre – Bologna, Hotel Airport
Scopo di tale evento è fornire ai partecipanti le conoscenze teorico-pratiche della riabilitazione del polso. Ampio spazio sarà dato alla valutazione della mano e alla presentazione della letteratura medico-scientifica in ambito della riabilitazione del polso. Dopo la presentazione della patologia osteo-legamentosa di tale articolazione, saranno presentati i principi generali della riabilitazione fino a sviluppare il concetto di “neuropropriocezione di polso” e le relative proposte terapeutiche ad esso correlate.
Obiettivi del corso
- Applicare i principi generali della valutazione funzionale di polso;
- Riconoscere le principali patologie osteolegamentose di polso;
- Saper formulare un programma riabilitativo post intervento;
- Formulare ipotesi di esercizio terapeutico per la riabilitazione del polso;
- Conoscere e far utilizzare i principali questionari di outcome funzionale.
info e iscrizioni: CLICCA QUI
“Nutrizione e infiammazione cronica: il dolore cronico muscolo-osteo-legamentoso”
13-14-15 Novembre – Bologna, Hotel Airport
Le conoscenze che riguardano i rapporti tra nutrizione e infiammazione, permettono al fisioterapista di individuare possibili meccanismi eziopatogenetici non traumatici per guidare il paziente verso gli specialisti della nutrizione. Attraverso l’associazione dell’approccio fisioterapico con differenti regimi alimentari è possibile individuare una risoluzione maggiormente efficace delle problematiche sollevate dal paziente riguardo il suo stato di salute.
Obbiettivi Didattici:
Apprendere conoscenze teoriche che permettano di comprendere la relazione tra i sovraccarichi dell’apparato digerente e il sistema muscolo-osteo-legamentoso e relativi dolori riferiti.
Chiarire come le nostre abitudini alimentari oltre ad influire sul nostro stato di salute, possano influenzare anche i nostri ritmi circadiani.
Comprendere i parametri presi in esame in un bilancio nutrizionale al fine di stabilire il diverso peso che essi hanno nella determinazione di una patologia
info e iscrizioni: CLICCA QUI