Indagine sulla conoscenza e sull’attitudine educazionale dei fisioterapisti nei pazienti affetti da LBP

Partecipa all’indagine S.P.E.A.K. LBP – Survey of Physiotherapist Educational Attitudes and Knowledge in Low Back Pain Patients: un questionario nazionale, anonima (di circa 5 minuti) rivolta ai fisioterapisti che gestiscono il dolore lombare aspecifico. Il progetto è promosso dall’Università degli Studi di Torino, con approvazione del Comitato di Bioetica di Ateneo, e mira a descrivere contenuti e modalità degli interventi educativi attualmente adottati in Italia.

S.P.E.A.K. LBP – Survey of Physiotherapist Educational Attitudes and Knowledge in Low Back Pain Patients è una indagine nazionale, anonima e autocompilata (tempo di compilazione stimato: circa 5 minuti) rivolta ai fisioterapisti che operano in Italia. Lo scopo è descrivere i contenuti e le modalità degli interventi educativi adottati nella gestione del dolore lombare aspecifico e analizzare le possibili associazioni con caratteristiche del professionista e del contesto di lavoro.
Il progetto è proposto dall’Università degli Studi di Torino, patrocinato dal Corso di Laurea in Fisioterapia e dal Dipartimento di Scienze Cliniche e Biomediche – Centre for Biostatistics, Epidemiology and Public Health, e approvato dal Comitato di Bioetica di Ateneo. I dati vengono raccolti in forma completamente anonima, trattati esclusivamente dal team di ricerca e, se condivisi, solo in forma aggregata. Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate, inclusa la gestione su REDCap e Medcap (crittografia e accesso limitato).
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, aggiornato alle disposizioni vigenti ad aprile 2025, è possibile richiedere la cancellazione dei dati o limitarne/opporne il trattamento. Per l’esercizio dei diritti è disponibile l’indirizzo: marco.vitturini@edu.unito.it.

Compila il questionario

Torna in alto