Anche AIFI al 25° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Psicogeriatria (AIP) nel workshop “Il lavoro con persone anziane in residenza: l’inte(g)razione professionale come best practice”

Siamo lieti di annunciare la partecipazione del dott. Giovanni Antonio De Bellis, Presidente del GIS Fisioterapia nell’Anziano e nell’Invecchiamento Attivo (FAIA), e del Prof. Andrea Turolla, Presidente AIFI, al workshop precongressuale “Il lavoro con persone anziane in residenza: l’inte(g)razione professionale come best practice”, nell’ambito del 25° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Psicogeriatria (AIP), svoltosi a Padova dal 27 al 29 marzo 2025.

L’evento, organizzato in collaborazione con ANEP (Associazione Italiana Educatori Professionali) e FLI (Federazione Logopedisti Italiani), ha riunito professionisti sanitari per un confronto sulle migliori pratiche nell’assistenza residenziale agli anziani, con particolare attenzione al modello multidisciplinare.

Nella sua relazione dal titolo “Dignità è movimento: il ruolo della Fisioterapia”, il dott. De Bellis ha approfondito il valore del movimento come elemento cardine nella cura, prevenzione e riabilitazione dell’anziano. L’intervento ha evidenziato come un approccio personalizzato centrato sulla persona, unito all’integrazione tra diverse figure professionali, rappresenti la chiave per una gestione olistica dei bisogni dell’anziano.

Un sentito ringraziamento va all’AIP per l’ospitalità e alle ATS ANEP e FLI per la preziosa collaborazione. Questa partecipazione testimonia l’impegno costante del GIS FAIA nello sviluppo di modelli di cura innovativi, dove la fisioterapia si integra armonicamente con altre discipline per garantire all’anziano una vita attiva e dignitosa, contribuendo così al progresso verso una sanità sempre più umana e personalizzata.

Torna in alto