Cari Colleghi,
ieri 24 gennaio 2006, alle ore 18.25, la Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il testo di Legge "Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l'istituzione dei relativi ordini professionali".
E' senza ombra di dubbio uno dei più grandi risultati della storia associativa ed è frutto dell'impegno di intere generazioni di colleghi che hanno operato per lo sviluppo culturale e scientifico, per il riconoscimento del ruolo e per l'affermazione della dignità della professione di fisioterapista.
In questo momento solenne ed importante intendo rivolgere un particolare ringraziamento ai colleghi fondatori dell'Associazione, a tutti i dirigenti nazionali e locali che l'hanno guidata in questi lunghi anni e a tutti i professionisti che hanno attivamente partecipato alla vita associativa, credendo in essa e nella possibilità di realizzare un'azione sinergica in grado di garantire il raggiungimento di tanti importanti obiettivi.
Un sentito ringraziamento va a tutte le forze politiche che hanno saputo cogliere la profonda innovazione che si è determinata nel mondo sanitario e che hanno deciso di inserire nella nostra legislazione questo ultimo determinante tassello normativo.
Un particolare ringraziamento va al Sottosegretario al Miur Senatrice Maria Grazia Siliquini, al Presidente della Commissione Igiene e sanità del Senato Sen. Antonio Tomassini, alla Sen. Monica Bettoni Brandani, ai relatori del disegno di legge Sen. Rossana Boldi e On. Francesco Paolo Lucchese, all'On. Grazia Labate, al Sen. Leopoldo Di Girolamo e ai tanti parlamentari che hanno inteso portare avanti l'approvazione della legge.
Sono certo che nella nuova fase della vita professionale che si apre con l'istituzione dell'ordine i fisioterapisti saranno in grado, ancora una volta, di consolidare il prestigio acquisito in questi lunghi anni, di migliorare la propria competenza e di mettersi ancora di più al servizio dei cittadini.
Un cordiale saluto e un augurio di buon lavoro a tutti.
Vincenzo Manigrasso
Presidente Nazionale A.I.FI.