SURVEY
Domande frequenti (consulta prima di sottoporre il questionario)
Cosa significa registrare un protocollo?
Dove posso effettuare la registrazione del protocollo?
Cosa si intende per response rate?
Qual è un valore adeguato del response rate?
Posso inoltrare la mia survey tramite social media (Facebook, WhatsApp,…) per avere un numero di risposte più alto?
Archivio Questionari: Sondaggi Passati e in Corso
Survey AIFI: Utilizzo dei care bundles per migliorare la qualità dell’assistenza e prevenire le ICA
“Gentile socio, Ti invitiamo a partecipare alla survey condotta dal Centro Nazionale Clinical Governance ed Eccellenza delle Cure dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), al fine
Survey: valutazione dei muscoli nella lombalgia aspecifica
Care Socie & Cari Soci AIFI iscritti GTM vi chiediamo un attimo del Vostro tempo! Sono Trento Sofia e sono una studentessa del terzo anno
SURVEY – La fisioterapia nei contesti sociosanitari e socioassistenziali per anziani in Italia
L’Associazione Italiana di Fisioterapia, attraverso il GIS Fisioterapia nell’Anziano e nell’Invecchiamento Attivo sta conducendo una survey nazionale tra i colleghi fisioterapisti che lavorano nelle strutture
Survey: conoscenza e aderenza Linee Guida SIR ed EULAR
Care Socie & Cari Soci AIFI iscritti GTM vi chiediamo un attimo del Vostro tempo! Sono Andrea De Luca, un laureando in Fisioterapia presso l’Università
AIFI Survey – La gestione del follow-up nei reparti di patologia neonatale
Se sei un fisioterapista che lavora o collabora con un reparto di Terapia Intensiva Neonantale o Patologia Neonatale partecipa anche tu a questa survey. Il tuo contributo potrà sostenere questo progetto volto alla definizione di raccomandazioni utili al fine di migliorare l’efficacia e la qualità dei programmi di follow-up post dimissione dei piccoli pazienti.
Survey – Questionario sulla conoscenza dell’approccio biopsicosociale
Buongiorno gentili Colleghi, Sono Francesca Bionda, studentessa al terzo anno di fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano. Per la mia tesi ho creato un