SURVEY

Domande frequenti (consulta prima di sottoporre il questionario)

La registrazione di un protocollo di ricerca è quel processo che prevede il caricamento su un apposito “contenitore” online il protocollo dello studio che si intende condurre. Tale procedimento è raccomandato dalla comunità scientifica e richiesto dalle riviste per garantire trasparenza ed efficienza.
Esistono diversi registri online per caricare il protocollo del proprio studio. Uno dei più noti ed utilizzati è Open Science Framework (www.osf.io)
Il response rate (letteralmente tasso di risposta), indica la percentuale di soggetti che rispondono al questionario sul totale dei potenziali interessati. Alcuni soggetti potrebbero non rispondere al questionario per diversi motivi: (dis)interesse, tempo, …
Non esiste un valore di riferimento, ma secondo alcuni autori il tasso di risposta per survey online si aggira intorno al 44% (https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2451958822000409).
Dal punto di vista metodologico questa operazione risulta non propriamente corretta, in quanto non è possibile determinare il numero totale degli utenti che sono potenzialmente coinvolti da questo procedimento, rendendo pertanto difficile il calcolo del response rate.

Archivio Questionari: Sondaggi Passati e in Corso

AIFI Survey – La gestione del follow-up nei reparti di patologia neonatale

Se sei un fisioterapista che lavora o collabora con un reparto di Terapia Intensiva Neonantale o Patologia Neonatale partecipa anche tu a questa survey. Il tuo contributo potrà sostenere questo progetto volto alla definizione di raccomandazioni utili al fine di migliorare l’efficacia e la qualità dei programmi di follow-up post dimissione dei piccoli pazienti.

Leggi Tutto »
Torna in alto