Ciao! Stiamo cercando proprio te, una persona con esperienza nel supportare gli anziani a stare meglio, per partecipare a un progetto davvero interessante: lo studio RAMP (Valutazione e Gestione Remota della Funzione Fisica).
In cosa consiste? Ti chiederemo di rispondere a due brevi sondaggi online (a distanza di circa 8-12 settimane l’uno dall’altro). L’obiettivo è raccogliere le opinioni di esperti come te per capire come utilizzare al meglio gli strumenti digitali per valutare e supportare la funzione fisica degli anziani.
Chi stiamo cercando?
Se il tuo lavoro, attuale o passato, ti ha portato ad aiutare gli anziani a migliorare o mantenere la loro salute e autonomia, sei la persona giusta! Che tu sia un professionista sanitario, un ricercatore, un amministratore o un policymaker nel settore della salute e dell’assistenza agli anziani, la tua voce è preziosa.
Cosa ti chiediamo?
Solo un piccolo sforzo: compilare due questionari online. In totale, stimiamo che ti porteranno via al massimo 45 minuti del tuo tempo. Un piccolo investimento per fare una grande differenza!
Se sei interessato a dare il tuo contributo, clicca qui sotto:
https://researchsurveys.deakin.edu.au/jfe/form/SV_7ZF7PsYFkcp3gEe?r=9
Troverai maggiori dettagli sullo studio (la “Dichiarazione in linguaggio semplice” e il “Modulo di consenso”) e un breve questionario per confermare che rientri tra i partecipanti che stiamo cercando.
Questo studio è stato approvato dal comitato etico della Deakin University (Numero di riferimento: 2024/HE000486). Se hai qualsiasi domanda, non esitare a contattare il Dr. Jack Dalla Via (j.dallavia@deakin.edu.au).
Grazie di cuore per la tua attenzione e speriamo di averti a bordo! La tua esperienza è fondamentale per migliorare il benessere degli anziani.