
La Fisioterapia: un alleato prezioso nel percorso oncologico
L’intervista al NIS Fisioterapia in Linfologia AIFI in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro.
L’intervista al NIS Fisioterapia in Linfologia AIFI in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro.
Con il nuovo anno si riaprono le iscrizioni e i rinnovi #AIFI2025: diventa protagonista della community e approfitta di tutti i vantaggi riservati ai soci:
Si è concluso il primo step di UcanAct, il progetto finanziato dall’Unione Europea all’interno del programma Erasmus+ che sensibilizza e supporta i cittadini nella prevenzione delle patologia oncologiche attraverso l’attività fisica. I risultati della prima fase e i prossimi step.
Il 3 dicembre si celebra la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità: AIFI da sempre promuove la centralità della persona, la cui identità non può e non deve essere ridotta alla condizione di disabilità, nella Fisioterapia così come nella vita di tutti i giorni. Una rivoluzione culturale necessaria, che parte anche dal corretto uso del linguaggio.
La società esce dalle tre giornate di riunioni con un nuovo presidente, Andrea Turolla, e la soddisfazione di aver dato spazio a un confronto dall’alto valore professionale
I temi del congresso scientifico internazionale AIFI in corso a Firenze: le sessioni della prima parte dei lavori odierni FIRENZE – L’incremento dell’aspettativa di vita,
Guiderà l’associazione nel triennio 2024-2027. Nelle votazioni per la presidenza ha ottenuto 94 preferenze
Al via il Congresso Nazionale 2024 dell’Associazione Italiana di Fisioterapia (Aifi), in corso da oggi a Firenze fino a domenica 24 novembre
Al via l’appuntamento dell’Associazione Italiana di Fisioterapia, in corso fino a domenica. Nel pomeriggio l’elezione del nuovo consiglio direttivo
Elenco dei candidati per l’Assemblea Nazionale Elettiva del 22 novembre 2024
AIFI 2025
ISCRIVITI