
Corso teorico-pratico ECM “Effetti placebo e nocebo: l’anello mancante in fisioterapia” 17 febbraio a Trento
Organizzato dalla Sezione Territoriale Trentino Alto Adige. Docente il dott. Giacomo Rossettini.
Organizzato dalla Sezione Territoriale Trentino Alto Adige. Docente il dott. Giacomo Rossettini.
Convocata l’Assemblea per il rinnovo delle cariche del Coordinamento territoriale, il 02 marzo 2024 dalle ore 17,00 alle ore 18,00 a Potenza.
EVENTO GRATUITO PROMOSSO DALLA ST TOSCANA IN COLLABORAZIONE CON GIS GTM, GIS FISIOTERAPIA PEDIATRICA, GIS PAVIMENTO PELVICO, GIS SPORT, GIS FISIOTERAPIA NEUROLOCICA E NEUROSCIENZE
Sabato 25 maggio 2024, presso l’ Università di Roma La Sapienza,
avrà luogo il Congresso Nazionale 2024 del GIS FAIA
Ci sono ancora posti disponibili per l’evento “Low Back Pain: approccio evidence-based ed elementi di pratica clinica per la gestione del mal di schiena” che
Workshop organizzato dalla ST Trentino Alto Adige che riguarda le problematiche del pavimento pelvico in soggetti sportivi. Sconto per i soci AIFI. Posti disponibili 30.
L’anno è iniziato è siamo già pronti con il calendario dei GIS Conference: inizia a segnarti le date delle conferenze del tuo ambito per questo prime semestre!
Approvato il testo che assicura alla persona con disabilità il riconoscimento della propria condizione per rimuovere gli ostacoli e per attivare i sostegni utili al pieno esercizio. La sintesi a cura di Filippa Piazzese, Delega Cittadini AIFI, per comprendere cosa cambierà.
Continua in tutta Italia per l’anno accademico 2023/2024 il progetto “La Schiena va a Scuola” #SVAS.
In Toscana sono presenti 10 fisioterapisti attivi, che stanno portando il progetto in 11 istituti comprensivi nelle province di Firenze, Prato, Siena, Livorno e Pisa riscuotendo ottimi riscontri, partecipazione attiva e grande interesse.
Per saperne di più leggi la notizia e rimani aggiornato!
AIFI 2025
ISCRIVITI