
Utilizzo delle tecnologie digitali tra i fisioterapisti
Partecipa alla survey per aiutarci ad ottenere una prospettiva sull’utilizzo delle tecnologie digitali nell’ambito fisioterapico italiano
Referente
Partecipa alla survey per aiutarci ad ottenere una prospettiva sull’utilizzo delle tecnologie digitali nell’ambito fisioterapico italiano
Sono aperte le iscrizioni per il webinar AIFI organizzato dalla Sezione Territoriale Piemonte e Valle d’Aosta e il NIS Teconolgie Digitali. Il webinar avrà come
La Sezione Territoriale Piemonte e Valle D’Aosta organizza in collaborazione con il NIS Tecnologie Digitali e il PolitoBIOMed Lab del Politecnico di Torino organizza un workshop per presentare una esperienza di sviluppo di modello biomeccanico di colonna vertebrale e discuterne potenzialità e criticità nella sua applicazione clinica
Le tre giornate hanno alternato momenti di lezione frontale e discussione interattiva tra docenti e partecipanti. La direzione del corso è stata affidata al dott. Maurizio Petrarca, con il contributo di esperti fisioterapisti, ingegneri e neuropsicomotricisti del settore tra cui: Dott.ssa Isabella Campanini, Dott. Marco Tramontano, Dott. Andrea Merlo, Prof. Carlo Frigo, Dott.ssa Valeria Prada, Prof.ssa Francesca Cordella.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al corso Avanzato di Analisi del Movimento in Clinica Riabilitativa organizzato dal Laboratorio di Analisi del Movimento e Robotica (MARLab) dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù dal 26 al 28 Marzo 2025, in collaborazione con il NIS AIFI Tecnologie Digitali. Il corso prevede 33 ECM.
Il NIS Tecnologie Digitali è lieto di diffondere un’iniziativa promossa dal team di Rehab Technologies dell’Istituto Italiano di Tecnologia, mirata a migliorare le pratiche di valutazione strumentale in neuro-riabilitazione.