NIS
Fisioterapia in Linfologia

Tiziana Galli
Coordinatrice


Survey – Educazione terapeutica nel paziente affetto da linfedema
Il presente questionario è rivolto ai fisioterapisti e mira ad indagare la rilevanza data all’Educazione Terapeutica quale supporto al paziente affetto da linfedema nel management della propria patologia.
Ti ringraziamo fin d’ora per l’aiuto che ci vorrai dare.
I dati sono raccolti in modo totalmente anonimo.

Buone Feste dal NIS Fisioterapia in Linfologia
Cari Colleghi Siamo giunti alla fine dell’anno e come di consuetudine è tempo di bilanci. In quest’anno il nostro gruppo di interesse specialistico ha subito

NIS Dinner AIFI – Linfedema: Sorveglianza prospettica e prevenzione
Prima serata del primo appuntamento con i NIS DINNER AIFI per il mese di gennaio targati NIS Fisioterapia in Linfologia

NIS Dinner AIFI – Linfedema: Strategia di monitoraggio e Mantenimento dei risultati
Seconda serata del primo appuntamento con i NIS DINNER AIFI per il mese di gennaio targati NIS Fisioterapia in Linfologia

NIS Dinner AIFI: il primo format mensile del 2024 – webinar
Il nuovo format webinar AIFI, con protagonisti i quattro Network di Interesse Specifico, che vi accompagnerà per il primo quadrimestre 2024

Ottobre, il mese della prevenzione rosa
Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno. La brochure a cura del NIS Fisioterapia in Linfologia di AIFI che sottolinea il contributo della fisioterapia e della riabilitazione in tutte le fasi del percorso di cura: dalla prevenzione alla diagnosi di tumore al seno, fino al recupero della salute e del benessere.
Presentazione
A maggio 2019, all’interno dell’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI), si è costituito un Network di Interesse Specialistico (NIS) di Fisioterapia in Linfologia, ad opera di un gruppo di fisioterapisti con interesse ed esperienza professionale in ambito linfologico. Il Network, composto da professionisti con differente formazione e esperienza professionale, si prefigge di lavorare senza scopo di lucro per sostenere e diffondere la cultura, le evidenze scientifiche e le buone pratiche riabilitative nel management del linfedema e lipedema.Il Network è composto da professionisti provenienti da differenti scuole di linfodrenaggio, si prefigge di lavorare senza scopo di lucro per sostenere e diffondere la cultura, le evidenze scientifiche e le buone pratiche riabilitative nella patologia del linfedema, flebolinfedema e lipedema.