GIS GTM AIFI
Gruppo di Fisioterapia Muscoloscheletrica

Materiale Scientifico
Fact File mensili, la nostra rivista e gli opuscoli tematici
Gadget esclusivi
Solo per gli iscritti il set completo e personalizzato
Corsi di Formazione
Corsi di alto profilo gratuiti o a prezzi speciali per gli iscritti
Informazione per la Formazione
Per ricevere la newsletter del GIS GTM devi aver prestato il consenso alla ricezione delle newsletter e devi essere iscritto a questo Gruppo d'Interesse Scientifico

Selezione Referenti Regionali GTM AIFI
BANDO PER LA FIGURA DI REFERENTE REGIONALE PER IL BIENNIO 2025-2027

A physiotherapy Special Interest Group in headache – why is it needed? – Invito da parte di IFOMPT
Care Socie & Cari Soci AIFI iscritti GTM, siamo ancora pieni di entusiasmo per il primo evento nazionale che ha visto realizzare la vera e

IFOMPT i-BLAST 7 Febbraio 2025: una nuova iniziativa di informazione e divulgazione
Scarica la nuova versione dell’IFOMPT i-BLAST 7 Febbraio 2025 tradotto in italiano e scopri tante informazioni interessanti

XXIII GTM-AIFI Congress “ADd Action for a new Physiotherapy – ADAPt Umanizzare i dati evolve la fisioterapia muscoloscheletrica”
Care Socie & Cari Soci AIFI iscritti GIS GTM, 3-4 Maggio 2025 presso l’Università degli studi di Perugia il XXIII GTM-AIFI Congresso “ADd Action for

Congresso GSID – Gruppo di Studio Italiano Dolore orofacciale e disordini temporo-mandibolari – 1 Marzo 2025
Care Socie e Cari Soci, GTM e AIFI hanno dato il loro patrocinio per il più grande evento italiano per i disordini temporo-mandibolari, ovvero il

Bando “Master di I livello in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica” – Università degli Studi di Roma La Sapienza – AA 2024-2025
Online il bando del Master presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza
Una squadra motivata al servizio della professione

- Mattia Salomon (Vicepresidente)
- Fabiola Garzonio (Segretaria)
- Lorenzo Galardini (Tesoriere)
- Michele Margelli (Resp. Uff. Ricerca)
- Edoardo Balli (Resp. Uff. Formazione)
- Riccardo Gambugini Resp. Uff. Editoria)
- Sharon Maruganti – Consigliera
- Laura Montanari – Consigliera
- Simone De Luca – Consigliere
- Lorenzo Storari – Consigliere
Partenariati e Collaborazioni


Eventi ed incontri da non mancare
I REQUISITI PER ESSERE UN SOCIO GIS GTM
I TIPI DI SOCIO
- Socio Ordinario con diritto di voto (60 euro): requisiti come da elenco
- Sostenitore senza diritto di voto (60 euro): non sono necessari requisiti
- Sostenitore Master senza diritto di voto (30euro): iscritto ad un Master Universitario riconosciuto dal GTM *
- Socio Studente senza diritto di voto (10 euro): essere iscritto al CdL in fisioterapia
CERTIFICAZIONE OMPT
Socio Ordinario, uno dei seguenti:
- Aver conseguito un Master Universitario di Specializzazione in Fisioterapia Muscoloscheletrica riconosciuto dal GTM*
- Completamento nell’anno d’iscrizione al GTM del percorso di Master Universitario di Specializzazione in Fisioterapia Muscoloscheletrica riconosciuto dal GTM*
- Aver conseguito un percorso di specializzazione in Fisioterapia muscoloscheletrica all’Estero riconosciuto da IFOMPT
- Università degli studi di Genova
- Università degli studi di Padova
- Università degli studi di Roma Tor Vergata
- Università degli studi di Bologna
- Università degli studi del Molise
- Università degli studi Roma La Sapienza
- Università degli studi di Perugia
Partenariati e Collaborazioni

