Conoscenze teorico-scientifiche e la pratica clinica relativa al dolore laterale di gomito

Care Socie & Cari Soci AIFI iscritti GTM vi chiediamo un attimo del Vostro tempo!

Sono Nazario Maria Manzo, studente del Master in Fisioterapia Muscolo-Scheletrica e Reumatologica presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza.

Il dolore laterale di gomito (LEP) è una condizione frequente, spesso invalidante, che colpisce una percentuale significativa della popolazione mondiale; la letteratura evidenzia una notevole eterogeneità terminologica e diagnostica di questa condizione clinica. Questa survey si propone di esplorare le modalità con cui ortopedici e fisioterapisti, in Italia, affrontano la diagnosi del dolore laterale di gomito nella loro pratica clinica, consci del fatto che un corretto approccio terapeutico sia possibile solo tramite una corretta diagnosi.
Un altro aspetto di particolare interesse è la consapevolezza dei professionisti rispetto alla natura multifattoriale del LEP e alla necessità di un inquadramento diagnostico tramite tools adeguati e
validati anche in prospettiva prognostica. Inoltre, questa survey mira a fornire un quadro della realtà clinica attuale in Italia, condizione indispensabile per favorire un approccio condiviso tra ortopedici e fisioterapisti, migliorando in tal modo la qualità dell’assistenza ai pazienti affetti da LEP.

Cliccate sul link: https://forms.gle/NMxa4MHHifX5m2A28

Ringrazio anticipatamente per la vostra preziosa collaborazione

#ENJOY GTM

Torna in alto