
Nasce a Milano FIF, il primo Salone professionale dedicato alla Fisioterapia
L’evento è in programma Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 marzo 2024 presso l’Allianz MiCo di Milano
L’evento è in programma Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 marzo 2024 presso l’Allianz MiCo di Milano
Disponibile nell’area soci il primo numero del 2024 di “Fisioterapia”, la rivista ufficiale AIFI!
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato nel Sistema Nazionale Linee Guida la Linea Guida “Diagnosi e trattamento di demenza e Mild Cognitive Impairment”. L’approfondimento del GIS Fisioterapia nell’Anziano e nell’Invecchiamento Attivo.
Comunicazione pubblicitaria: in partenza presso l’Università di Siena il Master MASF, per una formazione di respiro nazionale e internazionale grazie alla partecipazione di Docenti di grande livello scientifico e culturale, che lavorano ed operano nello sport e con gli sportivi. 90 CFU – 20 mesi, iscrizioni entro il 1° marzo.
Il 3 dicembre è la Giornata Internazionale delle persone con disabilità e quest’anno l’attenzione è rivolta allo sviluppo sostenibile, affinché nessuno sia lasciato indietro rispetto alle scelte che interessano la vita di tutte e di tutti. L’approfondimento di Filippa Piazzese, delegata AIFI Cittadini.
Per tre giorni i Fisioterapisti di ogni parte d’Italia si incontrano a Roma in occasione del 1° Congresso Nazionale. Iscrizioni aperte!
Sei una ricercatrice o un ricercatore? Inserisci i tuoi dati all’interno della nuova piattaforma AIFI interamente dedicata alle fisioterapiste e ai fisioterapisti impegnati nella ricerca, con l’obiettivo di promuovere la collaborazione in progetti comuni. Ti aspettiamo!
In partenza a Bologna UCanAct, il progetto che promuove attività fisiche nelle aree verdi delle città per la prevenzione del cancro. Il contributo di AIFI, la presentazione del 2 dicembre e le modalità per entrare nel vivo del progetto.
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Infanzia! L’approfondimento a cura del GIS Pediatrico per comprendere l’importanza della Fisioterapia, anche in questa importante fascia di età.
Solo in Italia ogni anno nascono oltre 30.000 neonati prematuri. L’intervista al GIS Fisioterapia Pediatrica per comprendere il grande contributo che la Fisioterapia può offrire a questi piccoli pazienti.
AIFI 2025
ISCRIVITI