
IV Congresso Internazionale Scientifico AIFI: Call 4 abstract prorogata al 30 giugno
Prorogata al 30 giugno 2024 la deadline per la Call for Abstract del IV Congresso Internazionale Scientifico di AIFI, l’Associazione Italiana di Fisioterapia.
Prorogata al 30 giugno 2024 la deadline per la Call for Abstract del IV Congresso Internazionale Scientifico di AIFI, l’Associazione Italiana di Fisioterapia.
AIFI entra nel board della European Region della World Physiotherapy grazie alla nomina di Michele Cannone, rappresentante Esteri di AIFI: il report dal General Meeting della Europe Region della World Physiotherapy, ospitato a Riga il 23 e 24 maggio.
UCanAct: non solo cura, ma anche prevenzione! Al via a Bologna il progetto europeo che combatte l’insorgere di tumori con l’attività fisica, con sessioni nei parchi bolognesi aperte a tutti e con la guida di fisioterapisti esperti.
La Schiena Va a Scuola conquista le ASL! Integrato nel piano di prevenzione dell’ASL, il progetto SVAS ha tenuto il suo primo corso aziendale di formazione presso l’Ospedale dei Castelli di Ariccia, in provincia di Roma, iniziando così una nuova importante fase del suo percorso.
Prorogata al 30 aprile la scadenza della call per l’invio di abstract per il Congresso Scientifico “HEALTH PROMOTION IN FISIOTERAPIA” promosso dal GIS FAIA e in programma sabato 25 maggio a Roma. Proponi il tuo abstract.
Inizia l’8 aprile il Progetto UCanAct, finanziato dall’Unione Europea e dedicato alla prevenzione oncologica mediante attività fisica preventiva. L’iniziativa è guidata in Italia da AIFI in collaborazione con l’Ordine dei Fisioterapisti di Bologna e Ferrara, con Bologna come città pilota a livello nazionale.
Sabato 9 marzo le terapie fisiche in fisioterapia saranno al centro dell’appuntamento in presenza a cura del NIS Terapie Fisiche di AIFI nella cornice del Salone della Fisioterapia, che quest’anno inaugura la sua prima edizione a Milano. Online il programma.
AIFI lancia il concorso per promuovere l’uguaglianza di genere per una crescita inclusiva nel campo della Scienza della Fisioterapia. Entro il 6 maggio sono aperte le candidature di progetti di ricerca innovativi nel settore della Fisioterapia di Genere: per il progetto vincitore è previsto un contributo di 10.000 euro.
Fino al il 31 marzo aperte le candidature per individuare i 320 fisioterapisti per La Schiena va a Scuola (SVAS), as 2024/2025, il progetto nazionale AIFI per la prevenzione primaria e la promozione della salute del rachide rivolto ai bambini della scuola primaria. Scarica il bando e manda la tua candidatura!
Rinnovata la convenzione con FisioDesk, la piattaforma gestionale per fisioterapisti che permette di gestire tutte le attività dello studio. Scopri la promozione 1+1 valida in occasione di San Valentino fino al 18 febbraio.