
Giornata Mondiale della Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica
Il 23 luglio ricorre la X Giornata Mondiale della Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica, ricorrenza che quest’anno l’Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren –
Il 23 luglio ricorre la X Giornata Mondiale della Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica, ricorrenza che quest’anno l’Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren –
Mezzarobba: “L’esercizio terapeutico è lo strumento principe dell’intervento riabilitativo”: grande successo per il Congresso a cui hanno preso parte oltre 160 fisioterapisti provenienti da tutta Italia per fare il punto sulle nuove evidenze legate alla neuroplasticità indotta dall’esercizio nelle cerebrolesioni e nelle malattie neurodegenerative.
Anche per il progetto AIFI “La schiena va a scuola” l’anno scolastico 2023-2024 è giunto al termine! I 184 fisioterapisti hanno completato gli incontri nelle scuole, raccogliendo l’entusiasmo di insegnanti e bambini e traducendo la fisioterapia in poesia, disegni e rappresentazioni teatrali.
“Experience of physiotherapy in the LGBTQIA+ population”: è il titolo del progetto di ricerca vincitore del bando AIFI per la parità di genere nel mondo della fisioterapia. I risultati del bando e l’intervista all’autore del progetto Mattia Bisconti.
Prorogata al 30 giugno 2024 la deadline per la Call for Abstract del IV Congresso Internazionale Scientifico di AIFI, l’Associazione Italiana di Fisioterapia.
AIFI entra nel board della European Region della World Physiotherapy grazie alla nomina di Michele Cannone, rappresentante Esteri di AIFI: il report dal General Meeting della Europe Region della World Physiotherapy, ospitato a Riga il 23 e 24 maggio.
UCanAct: non solo cura, ma anche prevenzione! Al via a Bologna il progetto europeo che combatte l’insorgere di tumori con l’attività fisica, con sessioni nei parchi bolognesi aperte a tutti e con la guida di fisioterapisti esperti.
La Schiena Va a Scuola conquista le ASL! Integrato nel piano di prevenzione dell’ASL, il progetto SVAS ha tenuto il suo primo corso aziendale di formazione presso l’Ospedale dei Castelli di Ariccia, in provincia di Roma, iniziando così una nuova importante fase del suo percorso.
Prorogata al 30 aprile la scadenza della call per l’invio di abstract per il Congresso Scientifico “HEALTH PROMOTION IN FISIOTERAPIA” promosso dal GIS FAIA e in programma sabato 25 maggio a Roma. Proponi il tuo abstract.
AIFI 2025
ISCRIVITI