
“Neurorehabilitation: from neurophysiology to therapeutic exercise” – SOLD OUT
Raggiunto il SOLD OUT per il Congresso Nazionale dal titolo ““Neurorehabilitation: from neurophysiology to therapeutic exercise”
Raggiunto il SOLD OUT per il Congresso Nazionale dal titolo ““Neurorehabilitation: from neurophysiology to therapeutic exercise”
CORSO ECM PER FISIOTERAPISTI
Giovedì 11 Aprile si svolgerà a Milano il corso ECM “Nuove frontiere della fisioterapia nella malattia di Parkinson” con il Patrocinio e in collaborazione con L’Associazione Italiana di Fisioterapia (AIFI) ed il GIS – Fisioterapia Neurologica & Neuroscienze.
E’ ufficialmente uscita la locandina definitiva cn le presentazioni poster e le comunicazioni orali del “IX AIFI NATIONAL CONFERENCE: Neurorehabilitation: from neurophysiology to therapeutic exercise” organizzato dal GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze.
Si svolgerà a Verona presso il Palazzo della Gran Guardia dall’8 all’11 giugno 2024 il Congresso Internazionale della Functional Neurological Disorder Society.
AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO LIBERO-PROFESSIONALE, DELLA DURATA DI 6 MESI, PER COLLABORARE AL
SAVE THE DATE: 14-15 Giugno 2024 il GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze vi invita a Napoli in occasione del IX AIFI NATIONAL CONFERENCE dal titolo “Neuroriabilitazione: dalla Neurofisiologia all’Esercizio Terapeutico”.
Non dimenticarti di iscriverti entro il giorno 30 settembre con la quota agevolata early bird al 3° International Scientific Congress AIFI che si terrà a Bologna i giorni 10 e 11 novembre 2023. La sessione B dei Workshop sarà presentata dal GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze insieme ad altri GIS e tratterà il tema del dolore, uno dei sintomi che i fisioterapisti incontrano quotidianamente nella pratica clinica nei pazienti di qualsiasi età.
“La Fondazione Teresa Camplani ricerca per la sua sede di Cremona, Casa di Cura Ancelle della Carità, personale fisioterapista.
L’esercizio terapeutico rappresenta il cuore e la specificità della disciplina fisioterapica, eppure a tutt’oggi non ne esiste una definizione condivisa né appaiono chiari i confini tra attività fisica, esercizio fisico, esercizio terapeutico. Questo fa sì che vengano proposte come “terapeutiche” attività che per la loro struttura e genericità rientrano piuttosto nel campo del benessere, della forma fisica o della comune attività motoria. La Sezione Territoriale Liguria organizza questo corso per approfondire il tema dell’esercizio terapeutico.
Dopo aver esaminato le diverse candidature provenienti da tutte le regioni di Italia, il CEN presenta ad AIFI la lista dei nuovi Referenti Regionali del prossimo triennio. Auguriamo buon lavoro a tutti loro.
AIFI 2025
ISCRIVITI