AIFI esprime il proprio cordoglio per la perdita della collega Nives Accorsi, figura di grande rilievo per l’evoluzione della fisioterapia e per la vita associativa scomparsa il 19 gennaio.
Nel corso della sua carriera, Nives ha dedicato il proprio impegno ai pazienti, alla formazione e al riconoscimento della fisioterapia, contribuendo in modo significativo alla crescita e alla valorizzazione della professione. Il suo operato ha lasciato un segno indelebile nella comunità professionale e nel percorso di molti colleghi e studenti.
Fin dagli anni Ottanta, ha svolto un ruolo attivo nella costituzione della Sede Territoriale A.I.T.R. di Milano, ricoprendo diversi incarichi all’interno dell’Ufficio di Presidenza Regionale – tra cui Vicepresidente, Segretario, Responsabile Ufficio Formazione e Proboviro – oltre a essere membro dell’Ufficio Centrale Formazione AIFI Nazionale. Il suo contributo è stato fondamentale anche nel percorso che ha portato alla nascita dell’Ordine dei Fisioterapisti.
Presso il P.O. C.T.O., ha gestito la programmazione e l’organizzazione del tirocinio pratico per gli studenti del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Milano e dell’Università Vita-Salute San Raffaele. In qualità di Tutor, ha seguito gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione (LM/SNT2) e del Master di primo livello per le Funzioni di Coordinamento dell’Area Riabilitativa. Successivamente, ha assunto il ruolo di Coordinatrice presso la U.O.C. Medicina Fisica e Riabilitazione dell’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano.
AIFI si unisce al dolore dei Fisioterapisti di AIFI Sezione Territoriale Lombardia per la perdita di una professionista che ha saputo distinguersi per competenza, dedizione e passione. Il suo instancabile impegno ha contribuito in modo significativo alla crescita della professione fisioterapica e ha lasciato un’eredità preziosa per le generazioni future.