AIFI Channel: Fisioterapia e malattie rare, la Sindrome di Sjögren

In avvicinamento alla Giornata delle Malattie Rare, il 18 febbraio ore 15.30 torna AIFI Channel con un appuntamento dedicato alla sindrome di Sjögren.

In avvicinamento alla Giornata delle Malattie Rare, il 18 febbraio ore 15.30 torna AIFI Channel con un appuntamento dedicato alla sindrome di Sjögren, malattia rara autoimmune del tessuto connettivo che colpisce principalmente le donne (9 su 10). Tra i sintomi più comuni, secchezza della mucosa orale, oculare e delle vie aeree, problemi gastrointestinali, pericardite e aumento del rischio di neoplasie linfatiche.

AIFI segue da tempo questa patologia grazie a un percorso di sinergia avviato con Lucia Marotta, Fondatrice e Presidente di A.N.I.Ma.S.S. ODV – Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren. La fisioterapia gioca un ruolo fondamentale nella gestione dei sintomi, nel mantenimento della funzionalità motoria e nel supporto alla qualità di vita delle persone affette.

Intervengono:

  • Dott.ssa Lucia Marotta, Fondatrice e Presidente di A.N.I.Ma.S.S. ODV – Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren
  • On. Tommaso Pellegrino, Chirurgo oncologo presso l’Università Federico II di Napoli e Consigliere Regionale della Regione Campania
  • Prof. Massimo Triggiani, Direttore Unità Operativa Complessa di Immunoreumatologia – Azienda Ospedaliera Ruggi d’Aragona, Università di Salerno

Moderano:

  • Dott. Andrea Turolla, Presidente AIFI
  • Dott.ssa Filippa Piazzese, Delega Cittadini AIFI

Segui la diretta su AIFI Channel: https://www.youtube.com/live/qTxnVZwxX20 

Torna in alto