La Sezione Territoriale AIFI Lazio comunica che la scadenza del Bando di Concorso “Premio Miglior Tesi di Laurea” – Edizione 2025 è stata prorogata fino al 7 maggio 2025.
Il concorso è rivolto ai neolaureati in Fisioterapia e Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, con l’obiettivo di valorizzare l’impegno accademico dei giovani fisioterapisti, promuovendo la ricerca e l’approfondimento in ambito riabilitativo attraverso la selezione delle migliori tesi discusse nell’anno accademico 2023/2024.
Chi può partecipare
Possono candidarsi tutti i laureati:
In possesso di Laurea Triennale in Fisioterapia o Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie;
Che abbiano discusso la tesi in un’università situata nel territorio laziale;
Che risultino regolarmente iscritti ad AIFI per l’anno solare 2025.
Premio in palio
Il vincitore riceverà l’iscrizione gratuita ad AIFI per l’anno 2026 e sarà invitato a presentare la propria tesi durante una sessione dedicata all’interno dell’Assemblea Annuale della Sezione AIFI Lazio.
Come partecipare e ottenere informazioni
La candidatura, comprensiva della documentazione richiesta, dovrà essere inviata entro il 7 maggio 2025 ai seguenti indirizzi e-mail:
Dott. Giovanni Sellitto – giovanni.sellitto@uniroma1.it
Dott. Stefano Filippo Castiglia (in copia) – stefanofilippo.castiglia@uniroma1.it
Documentazione richiesta
La domanda dovrà includere in un unico file PDF:
Tesi di laurea;
Abstract di una pagina;
Autocertificazione di conformità tra tesi digitale e cartacea;
Certificato di laurea con voto finale.
Modalità di valutazione
Le tesi saranno valutate da una commissione scientifica designata da AIFI Lazio, secondo criteri di merito e originalità.
Presentazione dei vincitori
I vincitori saranno contattati via e-mail almeno 5 giorni prima dell’evento assembleare e dovranno partecipare per ricevere ufficialmente il premio.
📎 Consulta il bando originale che è stato prorogato fino al 7 maggio 2025:
👉 bando_premio_di_laurea_aifilazio-PROROGATO7MAGGIO
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare i referenti del concorso agli indirizzi sopra indicati.
Invitiamo tutti i giovani fisioterapisti del Lazio a partecipare e condividere i propri contributi scientifici!