I fisioterapisti mettono al bando la contenzione
I fisioterapisti si impegnano a modificare il proprio Codice Deontologico, mettendo al bando la “contenzione”, vale a dire la limitazione della libertà dei movimenti volontari dei pazienti con l’uso di dispositivi applicati al corpo o all’ambiente circostante. Così il Congresso nazionale Aifi su una mozione presentata dalla delegazione del Friuli Venezia Giulia.
Tavarnelli rieletto alla guida di AIFI: “Ricominciamo insieme, subito ddl Lorenzin”
data: 15/10/2017 ROMA – Ricominciare. Anzi, “ricominciamo”. Perché è “insieme che ce la faremo“. Mauro Tavarnelli, rieletto per i prossimi tre anni presidente dell'AIFI, riparte dai progetti portati avanti nello scorso mandato. E che ora saranno completati. “Dobbiamo...
Congresso AIFI. Fisioterapisti e istituzioni a confronto su sostenibilità Ssn, accesso alla professione e sanità territoriale
data: 14/10/2017 Ha preso il via ieri a Roma il Congresso nazionale dell'Associazione italiana fisioterapisti che si concluderà domenica con l'elezione del nuovo Ufficio di Presidenza per rinnovare così le cariche associative, dal presidente ai consiglieri previsti...
Aperto a Roma il Congresso AIFI: impegno dei fisioterapisti al servizio dei cittadini
data: 14/10/2017 Si è aperto venerdì pomeriggio a Roma, alla presenza di 333 delegati, il Congresso nazionale AIFI che si concluderà domenica con l’elezione del nuovo Ufficio di Presidenza per rinnovare così le cariche associative, dal presidente ai consiglieri...
Rinnovo delle cariche in AIFI: sabato e domenica all’Hotel Capannelle di Roma
data: 11/10/2017 ROMA – Elezioni in AIFI. Come di consueto ogni tre anni l’Associazione Italiana Fisioterapisti si riunisce per scegliere il nuovo Ufficio di Presidenza e rinnovare così le cariche associative, dal presidente ai consiglieri previsti dallo Statuto....
Fisioterapia, stato dell’arte e prospettive di sviluppo
data: 10/10/2017 A Roma il Congresso scientifico internazionale dell’Aifi, l’Associazione Italiana Fisioterapisti. Fare il punto sullo sviluppo della Scienza della Fisioterapia, condividere le conoscenze con altri professionisti, tracciare piste di ricerca e...
Fisioterapia. Il 12 e 13 ottobre a Roma lo stato dell’arte e le prospettive di sviluppo
data: 10/10/2017 La due giorni sarà dedicata all'Esercizio Terapeutico attraverso un approfondimento delle recenti acquisizioni sui fondamenti, sulle prove di efficacia e sul ragionamento clinico. Il presidente Aifi, Mauro Tavarnelli: "Si discuterà sulle opportunità...
Eccellenze della fisioterapia in congresso scientifico AIFI a Roma
data: 09/10/2017 Fare il punto sullo sviluppo della Scienza della Fisioterapia, condividere le conoscenze con altri professionisti, tracciare piste di ricerca e approfondimento. Insomma, riunire eccellenze del mondo della fisioterapia in una vera e propria ‘expo’...
Ddl Lorenzin. Sì dei fisioterapisti al nuovo testo sul riconoscimento delle professioni
articolo tratta da quotidiano sanità (leggi l'articolo originale) Per il presidente dell’Aifi Mauro Tavarnelli, "la politica ha dunque trovato il modo di superare lo scoglio che per molti mesi teneva bloccata la proposta di legge, aggiustando la stortura prodotta al...
Campioni sport e fisioterapia: i nostri successi grazie a ‘mani giuste’
E pensare che poteva finire tutto ancora prima di iniziare. Un brutto incidente da piccolo poteva costargli non solo la futura carriera, ma anche una gamba. Quattordici anni dopo, Gabriele Detti è campione del mondo. Il 26 luglio scorso è arrivato il trionfo negli 800...
Gli effetti del peso della cultura Come scegliere lo zaino migliore
fonte: la repubblica (ed. Bari)
Polso e gomito: aggiornamento per fisioterapisti
fonte: il resto del carlino
Tavarnelli (Aifi): ‘La fisioterapia rimette in moto la vita’
E' assolutamente importante che il cittadino abbia consapevolezza del ruolo del fisioterapista nell'ambito del sistema salute, e sia quindi in grado di compiere scelte informate e consapevoli, in risposta ai propri bisogni. In mancanza di un Ordine professionale è...
Sanita’, al PalaSavena festa della Fisioterapia nel segno della scherma
Stoccate, emozioni, integrazione e soprattutto informazione: e’ un vero e proprio ‘Assalto al cuore’ quello organizzato dall’Associazione italiana Fisioterapisti e da Zinella scherma per celebrare la Giornata mondiale della Fisioterapia. Al Palazzetto dello sport di...
Vinciamo insieme, scegli il fisioterapista: iniziativa ad Acerra
In Italia 65mila fisioterapisti il 90% trova lavoro in un anno
la Repubblica ed. Bologna data: 19/9/2017
I segreti del fisioterapista che ripara i danni al corpo dovuti ai movimenti sbagliati
CORRIERE DI BOLOGNA sezione: Bologna
intervista Canale 88 di Salute e sanità, 8 settembre
intervista su Canale 88 di Salute e sanità (telenord) in cui hanno partecipato il Presidente Paolo Basso e la segretaria Erika Chiavacci.
Giornata mondiale della fisioterapia: “Contro ogni forma abusiva delle professione”
In tutto il mondo, quest'oggi, si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia. Dal 1996 l'8 settembre è diventato il "day" dedicato ad una professione troppo spesso sottovalutata e considerata erroneamente "complementare". I fisioterapisti, incredibile ma vero (ed...
I fisioterapisti: «Troppi abusivi»
Il Centro del 09/09/17 pag. 21
Oggi i fisioterapisti in piazza Sacro cuore
Il Messaggero (ed. Abruzzo) del 09/09/17 pag. 40
Fisioterapia Oltre 100mila “esperti” falsi
Viversani e belli del 08/09/17 pag. 39
Giornata mondiale della Fisioterapia. Aifi lancia la campagna “Affidarsi a #lemanigiuste”
Lo scopo è far capire quando sia fondamentale affidarsi a mani sicure, quelle di un professionista legalmente riconosciuto, certificato e competente mettendo fine al fenomeno dell’abusivismo che mette a repentaglio la salute dei cittadini. E per la giornata mondiale...
In Italia 65mila fisioterapisti il 90% trova lavoro in un anno
Il Centro del 08/09/17 pag. 11
Fisioterapisti in farmacia: giornata per dare consigli
Giornale di Sicilia el 08/09/17 pag. 31
Fisioterapisti in farmacia. Siglato accordo Aifi-Federfarma
L'accordo si pone l'obiettivo di accrescere il rapporto di fiducia con il cittadino In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, che dal 1996 si celebra ogni anno l'8 settembre, Federfarma ha siglato un accordo con l'Associazione Italiana Fisioterapisti...
Al PalaSavena «Assalto al cuore» In pedana anche la stella Lambertini
il Resto del Carlino (ed. Bologna) data: 06/09/2017 – pag. 78
Fisioterapisti in farmacia, accordo tra Federfarma e Aifi
Incontrare i cittadini, rispondere ai loro dubbi e fornire indicazioni utili a una scelta consapevole per la salute e il benessere. Questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Aifi, l’Associazione italiana fisioterapisti, e Federfarma in occasione della Giornata...
‘Assalto al cuore’, il 9 settembre al PalaSavena la Giornata mondiale della Fisioterapia
Si chiama ‘Assalto al cuore' e promette emozioni e sensazioni da campioni. E' l'evento organizzato da AIFI e Zinella Scherma in occasione della Giornata mondiale della Fisioterapia, che i fisioterapisti italiani festeggiano con l'evento nazionale di San Lazzaro di...
Fisioterapisti in farmacia il 9 settembre
Italia Oggi data: 05/09/2017 pag. 27