
8 settembre
Giornata Mondiale della Fisioterapia – Il capodanno del nostro calendario. La preparazione delle iniziative coinvolge l’associazione capillarmente su tutto il territorio nazionale e si concretizza in eventi, incontri studio, workshop, corsi e gazeebo informativi per i cittadini durante il periodo che precede e segue la giornata dell’8 settembre.
Ogni anno A.I.FI. dedica energie e risorse per dare rilevanza alla giornata più importante nel calendario di un fisioterapista.
29 settembre
Giornata mondiale del cuore – lo scopo è informare e sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione delle malattie cardio-cerebro vascolari. È un’iniziativa della World Heart Federation. A.I.FI. promuove l’iniziativa attraverso i suoi canali internet e le sedi territoriali.
1 ottobre
Giornata mondiale della persona anziana – l’Assemblea ONU ha designato il 14 Dicembre 1990 il giorno 1 Ottobre come la Giornata Internazionale delle Persone Anziane. L’A.I.FI., soprattutto con il contributo del GIS di Fisioterapia Geriatrica, sostiene le iniziative e gli studi per migliore le condizione di vita dell’anziano e la sua capacità di continuare a ricoprire un ruolo attivo nella vita sociale.
29 Ottobre
Giornata Mondiale dell’ictus cerebrale – Campagna d’informazione sulle cause, la prevenzione e la riabilitazione post evento.
27 Novembre
3 dicembre

1 gennaio
Iscrizione A.I.FI. – Primo giorno utile per iscriversi all’associazione. Un appuntamento obbligato per ogni fisioterapista interessato alla propria professione e crescita professionale
7 aprile
Giornata internazionale della salute –
17 Maggio
Giornata mondiale contro l’Ipertensione arteriosa –
29 Maggio
Giornata Nazionale del Sollievo per la promozione cure palliative –
6 giugno
Giornata Nazionale dello Sport –